Don Giuseppe Bosio è tornato al Padre
Affidiamo a Cristo Buon Pastore l’anima di don Giuseppe Bosio tornato al Padre il 19 settembre 2019.
Affidiamo a Cristo Buon Pastore l’anima di don Giuseppe Bosio tornato al Padre il 19 settembre 2019.
On line il calendario degli incontri per i nuovi Ministri Straordinari della Comunione.
Il mandato per il nuovo anno pastorale ha come orizzonte vitale quello della riforma della diocesi che al posto dei vicariati ha visto nascere le Comunità Ecclesiali Territoriali (CET), che vedono i laici protagonisti di un dialogo con il territorio, accanto alle Fraternità Presbiterali. Cinque laici, rappresentanti delle diverse terre esistenziali, hanno presentato la loro esperienza in questi primi mesi, riletta secondo le indicazioni della nuova lettera pastorale.
Affidiamo a Cristo Buon Pastore l’anima di don Geremia Marchesi tornato al Padre il 16 settembre 2019.
È stato presentato lo spazio espositivo dell’Aula Picta, un progetto per la creazione di un percorso di arte e fede all’interno delle mura dell’antico Palazzo Vescovile e dell’attuale Curia Diocesana, in dialogo con i suggestivi luoghi di Piazza Duomo.
La riflessione del Vescovo Francesco affidata ai sacerdoti con allegati alcuni documenti di approfondimento e i testi delle riflessioni condivise durante l’assemblea del clero del 11 settembre 2019.
Il sussidio InFormAzione raccoglie proposte rivolte sia a bambini, ragazzi e adolescenti, sia a chi si occupa della loro formazione, con l’obiettivo di fornire strumenti che favoriscano la possibilità di orientarsi nel mondo e di percepirne il senso cristiano alla luce delle relazioni, della società e della cultura da cui provengono e in cui vivono.
È on line la cartelletta digitale del materiale presentato durante l’Assemblea del Clero del 11 settembre 2019.
In prossimità del periodo di iscrizione dei ragazzi alle attività di catechesi rivolte a bambini e adolescenti fino alla maggiore età, si presentano alcune indicazioni specifiche in tema di trattamento dei dati personali.
Il Vescovo, monsignor Francesco Beschi, nella preoccupazione della cura pastorale della diocesi, ha affidato ad alcuni sacerdoti un nuovo servizio in diverse realtà della Chiesa che vive in Bergamo.