Dal 3 ottobre al 30 novembre 2023 è in programma la quinta edizione della rassegna “Teatro e Cinema del Sacro”.
Promosso dagli Uffici pastorali e ideato dagli Istituti Culturali Diocesani (Fondazione Bernareggi, Acec-SAS e Bergamofestival), questo progetto prende forma grazie alla convinta e fattiva collaborazione offerta da alcune delle nostre parrocchie, attraverso le loro “Sala della Comunità”.
Il teatro e il cinema contemporanei, con la sensibilità e l’attento sguardo di cui sono portatori, sanno certamente offrire racconti suggestivi dell’interiorità e della ricerca spirituale degli uomini e delle donne del nostro tempo.
“Un corpo a corpo, libero e sincero, con le domande della fede, acceso dall’azione drammatica. Un territorio di incontro tra le ragioni del credere e quelle del dubbio, tra l’esperienza cristiana e quella di quanti sono in ricerca spirituale.
Una preziosa occasione, offerta a tutti, per apprezzare lo sguardo, inaspettato e coraggioso, con il quale il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, l’anelito profondo del cuore in questo nostro tempo.”
Scarica la locandina con il programma completo
Prenotazioni
Gli spettacoli sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.it
Le prenotazioni sono aperte dal 15 settembre fino alle ore 12.00 del giorno che precede l’evento.