lunedì 5 Maggio 2025

Indicazioni liturgiche per l’elezione del nuovo Papa

Online la nota con le indicazioni liturguche per il momenti di Sede Vacante, di elezione del nuovo Papa e dopo l'elezione del nuovo Papa.

lunedì 21 Aprile 2025

Messaggio del Vescovo per la morte di Papa Francesco

Care sorelle e fratelli tutti, oggi, Lunedì dell’Angelo, Papa Francesco è morto. E’ grande il dolore che ci attraversa: la sua persona, le sue parole, i suoi gesti ci erano compagni di vita e lo sono stati fino all’ultimo.

6 maggio – Veglia vocazionale con il Vescovo per la 62ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Domenica 11 maggio 2025 si celebrerà la 62ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Si invitano le parrocchie a partecipare e a promuovere, soprattutto tra i giovani, la Veglia diocesana di preghiera per le vocazioni, presieduta dal Vescovo Francesco, in programma per martedì 6 maggio alle 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di Cenate Sotto.

7 maggio – Incontro online di restituzione alle catechiste e ai catechisti

Mercoledì 7 maggio ore 20.45 è in programma un incontro di restituzione circa il lavoro dei gruppi sugli otto ingredienti vissuti nel primo degli incontri di formazione 2024-2025 avvenuti nelle CET. Sono invitati a partecipare anche i catechisti e le catechiste che non hanno vissuto il percorso.

8 maggio – Presentazione del Report “Diritto d’Asilo” di Fondazione Migrantes (CEI)

Giovedì 8 maggio alle 20.30 presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon verrà presentato il report 2024 "Il diritto di asilo. Popoli in cammino... senza diritto di asilo" di Fondazione Migrantes alla presenza di Mariacristina Molfetta (curatrice del rapporto) e Gianfranco Schiavone (ICS, autore). Dalle 18.00 alle 19.30 è previsto un laboratorio di ricerca a gruppi curato da Fileo.

A maggio – Incontri di formazione “Navigare nel continente digitale: opportunità, rischi, nuove frontiere

Lunedì 12 e lunedì 19 maggio 2025 alle 20.45 presso i Missionari Monfortani a Bergamo si terrà il percorso di formazione e confronto dal titolo "Navigare nel continente digitale: opportunità, rischi, nuove frontiere". A motivo dell'apertura del Conclave Mons. Ruiz, segretario del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, è impossibilitato a spostarsi da Roma, pertanto l'incontro del 5 maggio è cancellato.

10 maggio – Mattinata di preghiera per il Giubileo dei Ministri Straordinari della Comunione

Sabato 10 maggio a Sotto Il Monte Giovanni XXIII dalle 9.00 è in programma la mattinata di preghiera per il Giubileo dei Ministri Straordinari della Comunione con il rinnovo delle promesse battesimali presso la chiesa in cui Angelo Giuseppe Roncalli ha ricevuto il battesimo e momenti di meditazione tenuti da mons. Giulio Dellavite, delegato diocesano per il Giubileo.

10 maggio – Incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

In accordo con il nostro Vescovo Francesco, la Diocesi di Bergamo ripropone anche per quest’anno pastorale un momento di preghiera comunitario un sabato al mese curato da un’equipe diocesana, come segno della Speranza cristiana, di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova”.

Pellegrini di Speranza – Indicazioni per il Giubileo 2025

Di seguito vengono indicate alcune modalità con le quali la Diocesi propone di celebrare il Giubileo.

Calendario Diocesano

il Vescovo

Mons. Francesco Beschi

Newsletter