Stagione concertistica al Santuario della Cornabusa

Il Santuario della Madonna della Cornabusa (Cepino di Sant’Omobono Terme), in collaborazione con il Politecnico delle Arti – Conservatorio Donizetti e Accademia Carrara di Bergamo, propone un programma musicale di concerti estivi presso la terrazza panoramica del Museo del Santuario.

Samuele Salvi, coordinatore dell’iniziativa la descrive così: “E’ una collaborazione molto importante quellacon il Conservatorio di Bergamo, nata lo scorso anno grazie all’ex direttore Emanuele Beschi e continuata con la prof.ssa Daniela Giordano, neo direttore. Il nostro obiettivo è offrire ai numerosi pellegrini un’esperienza spirituale completa: siamo convinti che accanto all’aspetto religioso, evidentemente caratterizzante e assolutamente centrale, la musica ed in particolar modo programmi musicali pensati ad hoc, inseriti nel contesto naturalistico, storico e culturale, possano essere valore aggiunto per le numerose persone che ogni anno fanno visita al Santuario. A nome del Rettore don Vinicio Carminati, mi sento di ringraziare vivamente il direttore Prof.ssa Giordano, il Consiglio Accademico e non perultimo gli allievi che saranno i protagonisti dei concerti”.

Il programma:

DOMENICA 26 MAGGIO, h. 15
Viaggio nel pop nazionale e internazionale
Davide Tacchini (voce) e Mirko Venturelli (chitarra)

DOMENICA 16 GIUGNO, h.15
Musica da riscoprire
con Francesco G. Bellarosa (flauto), Alessio E. Durante (viola) e Flavia Di Stefano (chitarra)

DOMENICA 21 LUGLIO, h.15
Musica sacra per la pace
con Valentina Fassi (voce e tastiera)

SABATO 24 AGOSTO, h. 18
In questa grotta hai voluto abitare
Concerto straordinario del Coro Polifonico del Santuario della Cornabusa, in occasione del quinto anniversario di costituzione con inedite e dedicate composizioni di Filippo Manini.

Eventi ad ingresso libero e gratuito.

Scarica la locandina