Ufficio per il Primo Annuncio

«… “non vi può essere vera evangelizzazione senza l’esplicita proclamazione che Gesù è il Signore” e senza che vi sia un “primato della proclamazione di Gesù Cristo in ogni attività di evangelizzazione”». (Evangelii Gaudium 110)
«… Ha un ruolo fondamentale il primo annuncio, o kerygma, che deve occupare il centro dell'attività evangelizzatrice e di ogni intento di rinnovamento ecclesiale». (EG 164)
«Il primo annuncio oggi è una dimensione che deve attraversare ogni proposta pastorale, anche quelle rivolte ai battezzati: di esso “vanno innervate tutte le azioni pastorali”». (CEI, Incontriamo Gesù, 2014)
«Le diverse proposte di annuncio e riscoperta della fede troveranno un particolare sostegno nel nuovo Servizio per il Primo Annuncio, istituito presso l’Ufficio Catechistico diocesano». (Vescovo Francesco, Una voce che invia, 2019)
All'Ufficio è affidato il compito di valorizzare e sostenere lo sforzo delle parrocchie e della comunità cristiana intera nel primo annuncio come metodo pastorale di prossimità e che offre compagnia e speranza a tutti, anche a coloro che non credono o non vivono la pratica religiosa, soprattutto nei “luoghi” del quotidiano. (dall’Atto di costituzione della Sezione)
L'Ufficio promuove la riflessione teologica e magisteriale sul kerygma come fondamento di ogni azione pastorale; valorizza e supporta esperienze e metodologie già in atto di Primo Annuncio a giovani e adulti, nell'ottica dell’accompagnamento e del coordinamento; sperimenta nuove vie e percorsi per coloro che sono battezzati ma non vivono più le esigenze del Battesimo e l’appartenenza alla comunità cristiana; accompagna all'incontro con Gesù e all'ingresso nella comunità cristiana coloro che sono “Cercatori di Dio”; forma i battezzati alla consapevolezza del mandato missionario, perché nella comunità cristiana ci siano discepoli-missionari capaci di rendere ragione, nelle proprie terre esistenziali, della fede in Cristo vivo e che ci rende vivi; da corpo al protagonismo giovanile nell’annuncio del Vangelo ai giovani non raggiunti dalla pastorale giovanile ordinaria, attraverso una formazione integrale e esperienze di missione in mezzo ai coetanei; realizza per i giovani esperienze di vita fraterna che formano alla comunione per l’azione missionaria.
Direttore: Sac. Flavio Bruletti
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
Santuario "Madonna dei Campi"
Via Santuario, 49
24040 Stezzano (BG)
T. 035/278.211
primoannuncio@curia.bergamo.it

28-29 marzo – 24 Ore per il Signore
Da venerdì 28 a sabato 29 marzo 2025, vigilia della IVᵃ Domenica di Quaresima, nelle diocesi di tutto il mondo si celebrerà la XIIᵃ edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.

24 gennaio – “Cercatori di Dio – Per ricominciare a credere” – Incontro di presentazione
Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 20.45 presso la sala riunioni del Santuario di Stezzano si terrà l'incontro di presentazione di "Cercatori di Dio - Per ri-cominciare a credere", percorso per chi è in ricerca e sente il desiderio di rigiocarsi nella fede in Gesù, che forse ha dimenticato o…

18 gennaio – Prima assemblea dei lettori, animatori di gruppi biblici ed evangelizzatori – Online il video
Sabato 18 gennaio 2025 presso il Seminario Vescovile nell'imminenza della Domenica della Parola dal tema "Spero nella tua Parola" (Sal 119) e della settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani, si è svolta la prima "Assemblea" dei lettori, animatori dei gruppi biblici ed evangelizzatori delle parrocchie della nostra diocesi. Online…

17 dicembre – Holy Night – A Stezzano Natale con “The Chosen”
Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 21.00 presso la “Sala Eden” della parrocchia di Stezzano, con ingresso gratuito, l'Ufficio per il Primo Annuncio con la Parrocchia S. Giovanni Battista in Stezzano propongono la visione di Holy Night, uno speciale episodio natalizio di “The Chosen”, doppiato in italiano, che racconta la nascita di Gesù attraverso…

28 novembre – A Stezzano incontri di preghiera per l’evangelizzazione
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 20.45, come ogni ultimo giovedì del mese presso il Santuario di Stezzano, chiunque lo desidera è invitato a unirsi in preghiera per l'evangelizzazione, invocando lo Spirito, ascoltando la Parola, contemplando il mistero di Gesù nell’Eucarestia, accogliendo il regalo della testimonianza di fede di alcuni fratelli.
Ufficio Primo Annuncio
Calendario Appuntamenti
Preghiere per l’evangelizzazione
Schemi di adorazione.
Materiali di approfondimento
Documenti sul Primo Annuncio.