Ufficio Liturgico
La Liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia” (SC.10). Secondo le disposizioni del Concilio Vaticano II, è presente in Diocesi l’Ufficio Liturgico con il compito di essere punto di riferimento per la pastorale liturgica diocesana, coadiuvando Il Vescovo nell’esercizio della missione che gli è propria come moderatore, custode e promotore della vita liturgica (cfr. Christus Dominus 15).
L’Ufficio Liturgico diocesano, coadiuvato dalle commissioni per la pastorale liturgica e per la musica sacra, si compone di due sezioni:
- la sezione di musica sacra.
Direttore: Sac. Doriano Locatelli
Segreteria: Marcella Benedetti
Tel. 035/278.236
email: segr.ufficioliturgia@curia.bergamo.it
Delegato per il rito ambrosiano
Don Andrea Pirletti
Tel. 0341/420.472
email: andreapirletti@gmail.com
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.228
dir.ufficioliturgia@curia.bergamo.it

28-29 marzo – 24 Ore per il Signore
Da venerdì 28 a sabato 29 marzo 2025, vigilia della IVᵃ Domenica di Quaresima, nelle diocesi di tutto il mondo si celebrerà la XIIᵃ edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco.

1° febbraio – Incontro formativo per i Ministri Straordinari della Comunione
Sabato 1° febbraio alle 9.30 presso la Casa del giovane è in programma un incontro formativo per tutti i Ministri Straordinari della Comunione della diocesi. con gli interventi di don Giovanni Gusmini, docente del nostro Seminario e di Padre Attilio Gueli dei Frati Cappuccini dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.

26 gennaio – VI Domenica della Parola di Dio – Online i sussidi e le proposte diocesane
Domenica 26 Gennaio 2025 si celebrerà la VI edizione della Domenica della Parola "Spero nella tua Parola" che trova la sua collocazione all’interno della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e nella nostra Diocesi, potrà essere celebrata anche attraverso diverse iniziative.

27 gennaio – “Unzione degli infermi, sacramento di speranza” – Online l’audio dell’incontro
Lunedì 27 gennaio 2025 presso la Biblioteca degli uffici di pastorale si è tenuto l'incontro "Unzione degli infermi, sacramento di speranza” guidato da don Sebastiano Bertin, docente presso l’Istituto di liturgia pastorale S. Giustina a Padova, e rivolto ai sacerdoti, diaconi, religiosi e consacrate, laici.

8 dicembre – Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria – Indicazioni liturgiche
La solennità dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria verrà celebrata domenica 8 dicembre nelle modalità indicate dalla Conferenza Episcopale Italiana. Si riporta di seguito quanto comunicato dalla CEI.
Ufficio Liturgico
Calendario Appuntamenti
Relazioni incontro MSC – 3 febbraio 2024
Online i testi delle relazioni dell'incontro del 3 febbraio 2024 dei Ministri Straordinari delle Comunione.
San Biagio Vescovo e Martire – Rito della Benedizione
Rito liturgico della benedizione in occasione di San Biagio Vescovo e Martire del 3 febbraio.
2021-2022 – Libretti e catechesi degli incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova
In allegato i libretti della preghiera e la catechesi degli incontri dell’anno pastorale 2021-2022.