Ufficio Liturgico

La Liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia” (SC.10). Secondo le disposizioni del Concilio Vaticano II, è presente in Diocesi l’Ufficio Liturgico con il compito di essere punto di riferimento per la pastorale liturgica diocesana, coadiuvando Il Vescovo nell’esercizio della missione che gli è propria come moderatore, custode e promotore della vita liturgica (cfr. Christus Dominus 15).

L’Ufficio Liturgico diocesano, coadiuvato dalle commissioni per la pastorale liturgica e per la musica sacra, si compone di due sezioni:

  • la sezione di musica sacra.

Direttore: Sac. Doriano Locatelli

Segreteria: Marcella Benedetti
Tel. 035/278.236
email: segr.ufficioliturgia@curia.bergamo.it

Delegato per il rito ambrosiano
Don Andrea Pirletti
Tel.  0341/420.472
email: andreapirletti@gmail.com

Contatti

Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.228
dir.ufficioliturgia@curia.bergamo.it

Notizie

1° giugno – Incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

Sabato 1 giugno presso il Seminario Vescovile si terrà il momento conclusivo di preghiera comunitario, come segno di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova” e che avrà una forma diversa rispetto agli incontri vissuti durante l’anno. Alle ore 15:30 si terrà…

Ministerialità laicale – Online i video degli interventi al convegno del 20 aprile

La nostra diocesi ha predisposto il percorso di preparazione ai tre ministeri istituiti del catechista, del lettore e dell'accolito. Sono online i video degli interventi al convegno sul tema della ministerialità laicale svolto sabato 20 aprile presso il Seminario Vescovile Giovanni XXIII.

Online le indicazioni per l’Anno della Preghiera in preparazione al Giubileo 2025

È stata pubblicata la lettera circolare del Vescovo insieme al Consiglio Pastorale Diocesano "Signore, insegnaci a pregare" con le le indicazioni per l'Anno della Preghiera indetto dal Papa Francesco in preparazione al Giubileo 2025.

1° marzo – Preghiera per il Sinodo e per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa

La Conferenza Episcopale Italiana, su indicazione del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, invita a celebrare una Santa Messa nel giorno di venerdì 1° marzo per l’attuale Sinodo e per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa.

21 gennaio – Quinta Domenica della Parola di Dio – Online i sussidi e le proposte liturgico-pastorali

Il 21 gennaio 2024 sarà celebrata la Quinta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019. Il motto di questa edizione è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Rimanete nel mio amore» (Gv 8,31). L’invito è a sostare e a riflettere sul Vangelo della III…

Calendario Appuntamenti

Documenti

Relazioni incontro MSC – 3 febbraio 2024

Online i testi delle relazioni dell'incontro del 3 febbraio 2024 dei Ministri Straordinari delle Comunione.

San Biagio Vescovo e Martire – Rito della Benedizione

Rito liturgico della benedizione in occasione di San Biagio Vescovo e Martire del 3 febbraio.

2021-2022 – Libretti e catechesi degli incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

In allegato i libretti della preghiera e la catechesi degli incontri dell’anno pastorale 2021-2022.