Ufficio per la Formazione Permanente del Clero
L’ufficio è una struttura di accompagnamento dei sacerdoti per quanto concerne sia la formazione spirituale che quella teologico-pastorale.
Promuove e coordina tutte quelle iniziative religiose, pastorali, spirituali, teologiche e culturali che contribuiscono alla formazione continua del clero bergamasco di ogni età: incontri su tematiche varie, ritiri spirituali, corsi residenziali, pellegrinaggi. Le proposte curate dall'ufficio toccano tutte le fasce di età del clero, dai sacerdoti ordinati da pochi anni ai parroci e ai sacerdoti che, per l'età, si sono ritirati dalla guida diretta delle parrocchie.
Delegato: Sac. Luigi Paris
Tel. 035/278.285
Segreteria: Marcella Benedetti
Accompagnamento per i primi anni di ordinazione:
don Paolo Noris
direttore dell’Istituto Sacerdotale S. Alessandro (ISSA)
tel. 035/511.512
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.233
segr.formazioneclero@curia.bergamo.it

6 marzo – Assemblea del Clero
Giovedì 6 marzo 2025 alle ore 9.30 nell’Auditorium del Seminario diocesano si svolgerà l’Assemblea del Clero sul tema delle forme di ministero a partire dal parroco con più parrocchie e presbiteri corresponsabili.

Dal 10 al 14 febbraio – Esercizi Spirituali per il clero di Bergamo . Online gli audio delle omelie e delle meditazioni
Da lunedì 10 febbraio alle 9.30 a venerdì 14 febbraio alle ore 12.30 presso la comunità dei Padri Dehoniani di Albino (Via Padre Leon Dehon 1) sono in programma gli Esercizi Spirituali per il clero di Bergamo guidati da Padre Ermes Ronchi. Online gli audio delle omelie e delle meditazioni.

3 febbraio – Laboratorio teologico-pastorale per il Clero “Iniziazione Cristiana e Sacramenti“
Lunedì 3 febbraio 2025 presso l'oratorio di Curnasco si è svolto il laboratorio teologico-pastorale per il Clero "Iniziazione Cristiana e Sacramenti - Il rapporto tra Sacramenti e iniziziazione cristiana dei ragazzi: punto fermo e questione Sempre aperta" con don Samuele Ferrari, docente e formatore del Seminario di Milano. Online l'audio dell'intervento e le schede dei lavori.

27 gennaio – “Unzione degli infermi, sacramento di speranza” – Online l’audio dell’incontro
Lunedì 27 gennaio 2025 presso la Biblioteca degli uffici di pastorale si è tenuto l'incontro "Unzione degli infermi, sacramento di speranza” guidato da don Sebastiano Bertin, docente presso l’Istituto di liturgia pastorale S. Giustina a Padova, e rivolto ai sacerdoti, diaconi, religiosi e consacrate, laici.
Calendario Appuntamenti
Materiale per le Fraternità 2024-25
Online i testi ed interventi utili alle Fraternità.
Proposte per la formazione del clero per l’anno pastorale 2024-25
Le proposte di formazione per il Clero della diocesi di Bergamo per l'anno pastorale 2024-25.