15 settembre – 8° Incontro regionale dei sacerdoti anziani e ammalati

Giovedì 15 settembre 2022 dalle ore 10.00 presso il Santuario di S. Maria del Fonte di Caravaggio si terrà l’8° Incontro regionale dei sacerdoti anziani e ammalati.
Giovedì 15 settembre 2022 dalle ore 10.00 presso il Santuario di S. Maria del Fonte di Caravaggio si terrà l’8° Incontro regionale dei sacerdoti anziani e ammalati.
Venerdì 24 giugno, solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, è in programma la Giornata Mondiale di preghiera per la Santificazione del Clero. Il Vescovo affida alle Fraternità presbiterali di scegliere una mattinata e di viverla in preghiera. Alle 20.45 presso la Basilica Minore di Sant’Alessandro in Colonna è in programma l’adorazione eucaristica per i preti della città di Bergamo.
Lunedì 6 e martedì 7 giugno presso la Casa del Paradiso si è svolto un momento residenziale per i Moderatori delle equipe di Unità Pastorali con la presenza in qualche momento di alcuni laici insieme ai presbiteri per rendere anche possibile uno scambio reciproco tra Moderatori e arricchimento. On line il materiale dell’evento.
Mercoledì 8 giugno 2022 nell’Auditorium del Seminario diocesano si è svolta l’Assemblea del Clero sul tema del cammino comune che si sta percorrendo nelle Comunità parrocchiali, insieme al cammino che il Vescovo Francesco sta compiendo nel suo Pellegrinaggio Pastorale. On line la cartelletta digitale.
L’Ufficio per la Formazione Permanente del Clero per il prossimo mese di giugno 2022 segnala le seguenti proposte di esercizi spirituali. L’iscrizione è da effettuarsi direttamente presso le case di Spiritualità.
Dal 28 al 30 marzo 2022 la Scuola di Teologia del Seminario propone il convegno “Quel che resta del soggetto”. Sarà possibile partecipare in presenza o seguire gli incontri online tramite YouTube.
Mercoledì 23 marzo presso la Casa della Suore Poverelle a Bergamo si è tenuto il Ritiro del Clero di Quaresima dal titolo “‘Il santo prete don Luigi Palazzolo” con meditazioni di don Ezio Bolis. On line il libretto dell’incontro.
Sono on line i materiali dell’incontro di formazione del 10 novembre “Celebrare con le famiglie: la liturgia luogo di annuncio del Vangelo della famiglia” e del 9 febbraio “Il cammino di accompagnamento per le coppie in nuova unione”.
A febbraio e marzo 2022 si terrà un percorso per accompagnatori spirituali (presbiteri, consacrati e consacrate) della coppia dal titolo “Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta (1Cor13,7)”.
L’Ufficio per la Formazione Permanente del Clero per i prossimi mesi di gennaio e febbraio segnala le seguenti proposte di esercizi spirituali presso la Casa dei Padri Dehoniani di Albino e la Casa delle Suore Sacramentine di Ranica. L’iscrizione è da effettuarsi entro il 20 dicembre.