“Betlemme vista presepe” – Proposta teatrale per ragazzi e famiglie nel tempo di Avvento

Tra i nuovi segni e i nuovi linguaggi che la catechesi può utilizzare c’è il linguaggio teatrale: un vero veicolo per l’annuncio. L’esperienza di Giovanni Soldani, padre, insegnante di religione ma soprattutto abile e sapiente narratore, lo ha portato a preparare alcuni percorsi di catechesi con il teatro che offrono la possibilità di riflettere su alcune pagine bibliche, sulla figura di alcuni Santi, su alcune tematiche di attualità. Le sue competenze sono diverse: teatrali (attore, autore e regista), educative (acquisite in campo pastorale e sociale), didattiche (insegnante di scuole medie e superiori), teologiche (conseguito baccalaureato).

L’Ufficio Catechistico Diocesano propone “Betlemme vista presepe, novità assoluta realizzata per il cammino d’Avvento e del periodo Natalizio. Una narrazione dove sono le stesse statuine che ci fanno spazio nel presepe e ci invitano ad attendere con loro l’arrivo di Gesù bambino. In un racconto dove, utilizzando un registro ironico e lieve, vengono consegnati contenuti tali da realizzare una vera e propria “catechesi del presepio”.

La proposta può essere pensata per: un incontro allargato a più classi di catechismo o un incontro genitori e figli legato al cammino dei sacramenti, o un momento per tutta la comunità o un qualsiasi altro momento del tempo d’avvento o natalizio.  “Betlemme…vista presepe!” è proprio un racconto per tutti, dagli zero ai cent’anni.

Per altre proposte consulta la pagina “Un teatro che serve”.

Per contatti e informazioni:
Giovanni Soldani: giovanni.soldani@tiscali.it