
Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
L’evento “Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023” ha come tema “La Città Illuminata” e vede le due città affiancate nella proposta di diverse iniziative lungo tutto il 2023, iniziative che si articolano attorno a quattro progettualità:
La cultura come cura
La città natura
La città dei tesori nascosti
La città che inventa
Le Diocesi di Bergamo e la Diocesi di Brescia si inseriscono insieme in questo solco: la scelta è che le quattro progettualità vengano declinate da uno o più uffici pastorali diocesani secondo la propria specifica sensibilità e competenza pastorale: gli uffici hanno fatto da capofila per il coinvolgimento di altre realtà ecclesiali.
La città natura
Le città natura invitano a mettere a fuoco il tema della transizione green e della rigenerazione urbana: uno sguardo al futuro delle nostre aree metropolitane all’insegna dell’innovazione, delle pratiche virtuose e delle scelte di sostenibilità.

17° Giornata per la Custodia del Creato
Programma iniziative per il Tempo del Creato
Settembre 2022
Il prossimo 1° settembre si celebra la 17a Giornata per la Custodia del Creato sul tema “«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento”. L’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro suggerisce di dedicare il periodo tra il 1° settembre e il 4 ottobre quale “Tempo per il Creato”. On line il programma delle iniziative diocesane.