
mercoledì 5 Marzo 2025
Dal 17 al 29 marzo – Settimana tematica “Fatiche e sfide dell’incontro. Stereotipi, pregiudizi e discriminazioni”
Da lunedì 17 a sabato 29 marzo 2025 all’interno del progetto Fileo viene proposta la settimana tematica “Fatiche e sfide dell'incontro. Stereotipi, pregiudizi e discriminazioni” con eventi promossi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall’ONU che si celebra dal 1966 ogni 21 marzo.

mercoledì 29 Gennaio 2025
Presentazione del cammino di Quaresima 2025 “Lasciatevi riconciliare con Dio“
“Lasciatevi riconciliare con Dio” (2Cor 5, 20) è il titolo scelto per il cammino di Quaresima 2025 della diocesi di Bergamo un’occasione di riconciliazione scandito da un percorso integrale che coinvolgerà tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Adulti, bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti condivideranno il cammino verso la Pasqua con modalità differenti adeguate alla fascia d’età e alle esigenze.

venerdì 27 Dicembre 2024
Pellegrini di Speranza – Indicazioni per il Giubileo 2025
Di seguito vengono indicate alcune modalità con le quali la Diocesi propone di celebrare il Giubileo.

21 marzo – Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa
Anche quest’anno il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. Il Vescovo Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale alle 7.30.

26 marzo – Ritiro di Quaresima per il Clero con indulgenza giubilare
Mercoledì 26 marzo 2025 dalle 9.30 in Seminario il Vescovo Francesco invita i Presbiteri della diocesi a vivere una mattinata di spiritualità e di riflessione quaresimale per accogliere il dono dell’Indulgenza giubilare e divenire "Pellegrini di Speranza" nel ministero affidato.

Cre-Grest 2025 – Anticipazioni e primi appuntamenti informativi
Sono disponibili online il tema, le date delle presentazioni e le prime informazioni sulle formazioni per il Cre del 2025, un’estate all’insegna della cura e del servizio. È possibile approfondire le tematiche attraverso il sito preview www.cregrest.it. Domenica 6 aprile la presentazione Cre 2025 ai sacerdoti e coordinatori.

24 marzo – Giornata di Studio “I 1700 anni del Concilio di Nicea“
Lunedì 24 marzo 2025 dalle 9.30 alle 12.30 presso l’aula magna Orlandi del Seminario, si terrà una giornata di studio dedicata ad approfondire il primo concilio di Nicea a 1700 anni dalla sua celebrazione. L'ingresso è libero e verrà rilasciato un attestato valido per l’aggiornamento degli insegnanti dell’IRC.

Online gli eventi della terza edizione delle Settimane della Cultura
Venerdì 28 febbraio 2025 presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon è stata presentata la terza edizione delle "Settimane della Cultura 2025 che si svolgerà dal 5 marzo al 5 aprile 2025 sul tema “Speranza è un attender certo (Paradiso, XXV, 67) – Cammini di bellezza e perdono". Online il calendario degli eventi.

Abbraccio della preghiera per invocare da Dio Padre il dono della salute a Papa Francesco
Tutta la Chiesa italiana, popolo di Dio e pastori, in questo momento di grande angoscia, sente il bisogno di stringersi intorno a Papa Francesco, nell’abbraccio della preghiera, per invocare da Dio Padre il dono della salute. L’Ufficio liturgico nazionale ha predisposto due schemi per la recita del S. Rosario e per l’Adorazione eucaristica, che potranno essere opportunamente adattati nei modi e nei tempi.