
lunedì 18 Settembre 2023
Cammino Sinodale della Chiesa Italiana 2021-2025 – Presentata la Fase Sapienziale
Durante l'Assemblea Diocesana del 16 settembre è stata presentata la fase sapienziale del Cammino Sinodale. Sono online il nuovo Vademecum, le slides di presentazione e le indicazioni per il lavoro dell'Anno Pastorale 2023-2024.

lunedì 18 Settembre 2023
“Servire la vita, servirla insieme” – Online la Lettera Pastorale 2023-2024
È stata presentata la Lettera Pastorale per l'anno 2023-2024 dal titolo "Servire la vita, servirla insieme". L’icona pastorale scelta tratta dal ciclo di Emmaus dipinto da Arcabas per la chiesa del Pitturello, a Torre de Roveri è I discepoli e il "forestiero".

domenica 17 Settembre 2023
Ottobre missionario 2023 – Iniziative nella diocesi
“Cuori ardenti, piedi in cammino” è lo slogan scelto, sulla scia di quanto proposto da papa Francesco per la Chiesa universale, da Missio Italia per la Giornata missionaria mondiale 2023 che si svolgerà domenica 22 ottobre. Di seguito le iniziative per il mese missionario nella Diocesi di Bergamo.

2 ottobre – Presentazione del volume “A servizio dell’infanzia fragile, l’Istituto Angelo Custode di Predore”
La Fondazione Angelo Custode lunedì 2 ottobre 2023, nella festa liturgica dei Santi Angeli Custodi, invita per il 60mo anniversario di fondazione dell’istituto alla presentazione del volume “A servizio dell’infanzia fragile, l’Istituto Angelo Custode di Predore” di Cesare Giampietro Fenili con l'introduzione di monsignor Vittorio Nozza e i contributi di don Maurizio Chiodi e Ivo Lizzola.

16 settembre – Assemblea Diocesana – Online la cartelletta digitale e gli audio degli interventi
Sabato 16 settembre 2023 presso il Seminario si è svolta l’Assemblea Diocesana in cui sono state presentate la Lettera Pastorale 2023-2024 e la fase Sapienziale del Cammino Sinodale. Online la cartelletta digitale con il materiale del nuovo anno pastorale, le slides presentate, la relazione di don Giuliano Zanchi e l'audio degli interventi.

Ad ottobre – Primi Open Day vocazionali in Seminario per ragazzi e ragazze
Domenica 15 ottobre dalle 9.00 alle 16.00 per ragazzi 5a elementare alla 2a media e sabato 21 ottobre dalle 17.00 alle 22.00 per ragazzi dalla 3a media alla 3a superiore sono in programma i primi Open Day Vocazionali in Seminario.

19 ottobre – Presentazione degli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria 2023-2024
Giovedì 19 ottobre alle 20.30 presso i preti del Sacro Cuore verrà presentata la proposta degli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria, un itinerario a tappe perché «colui che si esercita» possa crescere nell’amicizia personale con il Signore Gesù e fare scelte di vita secondo il Vangelo.

Aperte le iscrizioni al Gruppo Samuele 2023-2024
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni al Gruppo Samuele, iniziativa è rivolta ai giovani nati fra il 1990 e il 2004 che hanno scoperto la disponibilità a vivere con fede in questo mondo, senza pero essere giunti ad una scelta di vita precisa.

Da ottobre – Sicomoro – Una proposta semi-residenziale per adolescenti
Dal 22 ottobre è in programma la prima delle cinque settimane di Sicomoro, una nuova proposta semi-residenziale per i ragazzi e le ragazze della Diocesi di Bergamo di 3°, 4° e 5° superiore in cui vivere insieme presso il Monastero Matris Domini e la casa della Suore delle Poverelle di Albino. Iscrizioni entro l'11 ottobre.

Emergenza terremoto Marocco e alluvione Libia 2023
Il territorio nordafricano sta vivendo ore di assoluta emergenza. Viste le notizie che sono giunte, Caritas Bergamasca ha deciso di estendere la raccolta fondi inizialmente aperta per sostenere il Marocco devastato dal terremoto anche alla Libia colpita da una tragica alluvione.

Nuova edizione del progetto “Giovani in Cammino” – Adesioni entro il 29 settembre
È stato confermato anche per l’anno 2023-2024 il progetto Giovani IN Cammino: nuove azioni progettuali rivolte ai giovani dai 14 ai 25 anni verranno realizzate all’interno degli oratori lombardi, grazie alla collaborazione tra Odielle e Regione Lombardia – Assessorato allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione. Presentazione delle domande entro venerdì 29 settembre 2023.