
sabato 13 Settembre 2025
“Servire la vita, servire la gioia di vivere” – Consegnata alla Diocesi la Lettera Pastorale 2025-2026
Durante l'Assemblea Diocesana il Vescovo Francesco ha consegnato alla Diocesi la nuova lettera pastorale che si apre con il desiderio di "raccogliere e offrire il frutto della gioia al tempo che ci attende e soprattutto alle donne e agli uomini che compongono il tempo con la loro vita.

giovedì 4 Settembre 2025
27 settembre – “Il nuovo Bernareggi. Diamoci del tu” – Inaugurazione del nuovo museo diocesano
Sabato 27 settembre in Città Alta nell’antico Palazzo del Vescovo è in progrmma "Il nuovo Bernareggi. Diamoci del tu", l'inaugurazione del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi con una grande festa aperta a tutti nel pomeriggio dedicata al tema della bellezza come fonte di gioia e di speranza.

Presentata la prima edizione Bilancio di Missione della Diocesi di Bergamo
Sabato13 settembre 2025 è stata presentata la prima edizione del Bilancio di Missione "La Chiesa di Bergamo al servizio della vita", un primo passo per corrispondere non solo alle attese di molti, ma soprattutto alla scelte che in questi anni la Chiesa sta compiendo a tutti i livelli.

13 settembre – Assemblea Diocesana – Online la cartelletta digitale
Sabato 13 settembre 2025 dalle ore 9.15 alle 15.30 presso il Seminario Vescovile è in programma l'Assemblea Diocesana. Online la cartelletta digitale.

15 settembre – Chiusura degli uffici di Curia in occasione dell’incontro del Vescovo con i collaboratori
Si comunica che in occasione dell'incontro dei collaboratori con il Vescovo Francesco al centro pastorale di Seriate gli uffici di Curia la mattina di lunedì 15 settembre rimarranno chiusi.

27-29 settembre – Celebrazioni e convegno per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato
La 111ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato, che Papa Francesco ha voluto far coincidere con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, nella Diocesi di Bergamo verrà celebrata il 27 e 28 settembre in particolare attraverso la S. Messa con il Vescovo di sabato 27 settembre presso il Santuario della Madonna di Prada a Mapello e il convegno del 29 settembre presso l’Oratorio di Cisano Bergamasco.

Dal 13 settembre – La Luce Nella Notte – Evangelizzazione di strada dei giovani per i giovani
Sabato 13 settembre 2025 ritorna "La Luce Nella Notte", esperienza di annuncio del Vangelo nelle strade di città alta, con protagonisti giovani (dai 18 ai 35 anni) che incontrano altri giovani. Per il primo incontro iscrizione entro giovedì 11 settembre.

19 settembre – Presentazione delle proposte per adolescenti, giovani e oratori per l’anno 2025-26
Venerdì 19 settembre alle 20.30 presso l'oratorio di San Paolo in Bergamo, l'Ufficio Pastorale per l'Età Evolutiva, in collaborazione con altri uffici diocesani, organizza una serata di presentazione delle proposte per adolescenti, giovani e gli oratori, alla quale sono invitati tutti i preti, i consacrati e i laici che si prendono cura della pastorale giovanile.

Cammino Sinodale – Aggiornamenti per l’Anno Pastorale 2025-26
Online un documento con gli aggiornamenti sul Cammino Sinodale relativi alla fase di attuazione per l’Anno Pastorale 2025-26.

Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano di Bergamo
Sono tre dipinti di Lorenzo Lotto il cuore della collezione che inaugura il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, le cui porte apriranno il 27 settembre 2025 in Città Alta, tra la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e l’attuale Curia.

“Qui si diventa grandi” – Presentato il progetto educativo delle scuole dell’Opera S. Alessandro
Lunedì 8 settembre 2025 è stato presentato, alla presenza del Vescovo Francesco, il progetto educativo delle scuole dell'Opera S. Alessandro, la fondazione della Diocesi di Bergamo nata con finalità educative e che attraverso i suoi istituti promuove l’educazione integrale delle giovani generazioni, accompagnandole nella loro crescita culturale, sociale e umana.

Istituto Teologico e Istituto di Scienze Religiose – Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Anno Accademico sia presso l'ITA (Istituto Teologico) che presso l'ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose), le due istituzioni accademiche della diocesi di Bergamo. Quest'anno si segnalano, in particolare, due corsi speciali ISSR dedicati a "Sant'Agostino a Bergamo" e alla "Intelligenza Artificiale".