Presentazione delle proposte per adolescenti, giovani e oratori per l’anno 2025-26

In apertura del nuovo anno pastorale, l’Ufficio Pastorale per l’Età Evolutiva, in collaborazione con altri uffici diocesani, ha presentato le proposte diocesane per gli adolescenti, i giovani e gli oratori.

La regia e la cura degli oratori e della pastorale giovanile sono sempre più condivise tra i curati a tempo pieno, i parroci, che ne restano i primi e ultimi responsabili, e i tanti laici che vanno crescendo nel loro impegno e corresponsabilità, di cui le équipe educative sono quella forma sempre più attuale e necessaria.

Consulta la cartelletta digitale con le locandine e le informazioni circa gli appuntamenti per l’anno pastorale 2025/2026.


Équipe educative: accompagnamento, formazione e sussidiazione

L’UPEE attraverso gli eventi formativi, i materiali a disposizione e la consulenza ad hoc, si mette al servizio delle équipe educative. Il corso formativo di primo livello, pensato per nuove équipe o nuovi membri di èquipe già avviate, si terrà lunedì 10 e 17 novembre presso il Centro Oratori.

Clicca qui per approfondire

***

Proposte per giovani 18-35 anni

Abbiamo pubblicato il calendario con tutte le proposte di pastorale giovanile (Giovani in preghiera e giovani in ricerca) pensate per i giovani dai 18 ai 35 anni per il 2025/2026. In particolare si segnala che le iscrizioni al primo ritiro giovani (in programma il 27 settembre) chiudono venerdì 19 settembre, mentre le iscrizioni per il Gruppo Samuele chiudono venerdì 10 ottobre.

Clicca qui per Giovani In Preghiera
Clicca qui per Giovani In Ricerca

***

Proposte per adolescenti e educatori degli adolescenti

Sono online tutte le date e le proposte formative pensate per gli adolescenti e i loro educatori: Corso Centrale 2026, formazione educatori degli adolescenti, i nuovi pacchetti tematici di Seme Divento, la possibilità di accompagnamento al gruppo educatori e il corso di alta formazione universitario “La qualità dell’educare negli oratori”.

Clicca qui per scoprire tutte le proposte

***

Progetto Sicomoro

Il progetto Sicomoro compie 3 anni! E riparte con 3 case: Bergamo (Città Alta), Albino e Cologno al Serio! Cinque settimane in un anno (da ottobre ad aprile) per gli adolescenti di 3^, 4^ e 5^ superiore in cui vivere insieme per conoscere i propri talenti, costruire nuove relazioni, condividere esperienze e crescere nel percorso di fede e nel discernimento vocazionale: ecco in cosa consiste la proposta Sicomoro! Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno martedì 30 settembre 2025.

Clicca qui per approfondire
Per info e iscrizioni scrivere una mail a sicomorobg@gmail.com

***

Vita comune per giovani

Continua la splendida esperienza della vita comune giovani, per giovani dai 19 ai 30 anni che desiderano vivere un’esperienza di un anno circa di condivisione di vita e di fede e di servizio pastorale, uscendo di casa e andando a vivere con propri coetanei in una delle case della rete diocesana del progetto. Per conoscere quali sono le case attualmente disponibili e per visionare il progetto nel dettaglio clicca qui

Per candidarti o per avere ulteriori info scrivi a upee@curia.bergamo.it