Santa Maria ad Nives al Colle Gallo

Gaverina Terme

Il Santuario della Madonna della Neve, situato al Passo del Colle Gallo, è un importante luogo di culto per la comunità locale e per numerosi pellegrini che ogni anno vi si recano in occasione della Festa dell’apparizione della Madonna, celebrata il 5 agosto.

Secondo la tradizione, l’apparizione risale al 1690, quando la Vergine Maria si manifestò a Gianantonio Aquila, un devoto che percorreva quella strada insieme a un amico. La Madonna gli chiese di diffondere il messaggio affinché in quel luogo fosse costruita una chiesa in suo onore. L’apparizione si ripeté, confermando la richiesta. Nonostante l’iniziale scetticismo, la devozione crebbe e nel 1695 iniziarono i lavori di costruzione del Santuario, completato nel 1697.

Conosciuto anche come Santuario della Madonna dei Ciclisti, è oggi simbolo di fede e perseveranza. Ogni anno, tra il 27 luglio e il 5 agosto, si celebra la “Festa della Madonna della Neve”, che include celebrazioni religiose, la fiaccolata in bicicletta del 3 agosto e la commemorazione dell’apparizione.

Dal 2009, durante le celebrazioni si tiene anche l’evento “Premiamo l’ultimo arrivato, che onora lo spirito di tenacia dei partecipanti con un trofeo in pietra e legno di castagno, materiali simbolici della forza della gente di montagna.

 Evento miracoloso: 5 agosto 1590
 Giorno di festa: 5 agosto


Santuario Mariano
Possibilità confessioni prima e dopo la S. Messa

Servizi igenici
Servizio bar
Accessibilità per persone con disabilità
Parcheggio
Apertura stagionale

Via Colle Gallo – Gaverina Terme (BG)
035 81 42 69
gaverina@diocesibg.it