Il Santuario della Madonna della Gamba, uno dei più significativi luoghi di culto mariano della zona, si trova a Desenzano al Serio, frazione di Albino.
La sua origine è legata a un evento miracoloso avvenuto il 9 ottobre 1440: una giovane, affetta da una grave infezione alla gamba e prossima all’amputazione, ricevette l’apparizione della Madonna mentre era in preghiera. In quello stesso momento, fu guarita miracolosamente, suscitando profonda commozione e devozione tra gli abitanti.
Inizialmente, per custodire la memoria del prodigio, fu costruita una piccola cappella, ma la crescente venerazione rese necessaria la realizzazione di un Santuario più ampio, edificato nel XVIII secolo e completato intorno al 1740. Nel corso degli anni, l’edificio fu abbellito con altari, decorazioni e opere d’arte.
Il Santuario conserva numerosi affreschi che raccontano i miracoli attribuiti alla Madonna della Gamba, mentre la cripta, silenziosa e raccolta, custodisce ex voto lasciati dai fedeli come segno di gratitudine per le grazie ricevute.
Santuario Mariano






desenzano@diocesibg.it