Beata Vergine delle Valanghe

Roncobello

La costruzione del Santuario della Beata Vergine delle Valanghe risale al 1675, ma la sua fama è legata a un evento miracoloso che, secondo la tradizione, si sarebbe verificato durante la caduta di una valanga. Si racconta che la protezione della Vergine Maria avrebbe salvato gli abitanti di Pizzino da una possibile catastrofe, dando origine a una profonda devozione popolare che si tramanda ancora oggi.

Il Santuario è meta di pellegrinaggi, in particolare il 5 agosto, giorno in cui si celebra la festa annuale dedicata alla Madonna. La struttura, semplice ma suggestiva, custodisce un altare centrale con l’immagine della Vergine e regala ai visitatori un’atmosfera di pace, raccoglimento e spiritualità.


Santuario Mariano

Apertura stagionale

SP3 – Roncobello (BG)
0345 81031
roncobello@diocesibg.it