Beata Vergine Addolorata

Songavazzo

Secondo la tradizione, la Chiesa venne edificata nel 1630 dagli abitanti del luogo in ringraziamento alla Madonna per averli risparmiati dalla peste. Nel 1878/1879, la stessa subì un intervento di restauro generale, mentre tra il 1926 e il 1927, fu ampliata e ristrutturata più ampiamente. L’interno del Santuario è riccamente decorato con altari, dipinti e statue che celebrano la devozione alla Madonna Addolorata, particolarmente venerata dai fedeli.

Il Santuario è molto noto anche per le Celebrazioni religiose della Settimana Santa, con riti e processioni in onore della Vergine Maria.

Il luogo rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per chi cerca momenti di preghiera e riflessione. Eventi culturali e religiosi coinvolgono non solo i residenti di Songavazzo, ma anche pellegrini provenienti da altre regioni.


Santuario Mariano

Accessibilità per persone con disabilità
Apertura stagionale

Via Madonnina 20 – Songavazzo (BG)
 350 5448829
songavazzo@diocesibg.it