Il Santuario della Beata Vergine Addolorata sorge su uno dei declivi boschivi della Valle San Martino e domina la campagna circostante, estendendosi fino al fiume Adda; è decorato con opere di arte sacra che raccontano la Passione e la sofferenza di Maria, ma anche quella della consolazione. Il quadro della Madonna Addolorata, esposto sull’altare principale, è il centro della venerazione.
Nella relazione della seconda Visita del Vescovo Daniele Giustiniani nel 1882, si afferma che l’erezione della Chiesa risale al 1683, sui resti di una preesistente Tribulina. Nel 1919 è sottoposta a un importante ampliamento che modifica anche il suo orientamento. Tra il 1953 e il 1959, il piccolo Santuario viene radicalmente restaurato, con nuova copertura, pavimentazione e affreschi.
Giorno di festa: 11 aprile
371 3843272
pontida@diocesibg.it
www.parrocchiadipontida.it









