Beata Vergine Addolorata

Bergamo - Borgo S. Caterina

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata nasce da un evento miracoloso che ha segnato la sua storia e la devozione.

Il 18 agosto 1602 un affresco, ormai deteriorato, raffigurante la Madonna Addolorata venne illuminato da una stella a tre raggi che ne restituì l’originario splendore; questo evento,
accompagnato da numerosi miracoli attribuiti all’immagine, come la guarigione di una donna cieca, contribuì ad un crescente fervore religioso.

La comunità locale raccolse fondi e, nel 1603, iniziarono i lavori per la costruzione del Santuario su progetto di Bernardo Berlendis; l’affresco miracoloso venne rimosso dall’abitazione dove si
trovava e trasferito sull’altare maggiore.

Il 18 agosto di ogni anno si festeggia l’anniversario del miracolo con una solenne Processione per le vie del Borgo durante la quale viene trasportato un gruppo ligneo raffigurante la Madonna
Addolorata, realizzato nel XVII secolo.

Il Santuario, legato ad arte, fede e tradizione popolare, è uno dei principali centri di devozione di Bergamo.

 Evento miracoloso: 18 agosto 1602
 Giorno di festa: 18 agosto


Santuario Mariano
Possibilità confessioni
Celebrazione Santa Messa

Apertura annuale

Via Santuario dell’Addolorata, 1 – Bergamo
035 238.471
www.santacaterinabg.it