Beata Vergine del Pianto
Albino

Il Santuario della Madonna del Pianto è un importante luogo di culto mariano sorto su un sacello del XII secolo.
Il Santuario della Madonna del Pianto è un importante luogo di culto mariano sorto su un sacello del XII secolo.
Il Santuario della Beata Vergine del Buon Consiglio è un importante luogo di culto mariano, le cui origini risalgono al XIII secolo,.
Il Santuario della Madonna della Neve, situato al Passo del Colle Gallo, è un importante luogo di culto per la comunità locale e per numerosi pellegrini.
Il Santuario sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, la Madonna apparve il 14 agosto 1453 a una donna anziana del paese, affidandole il messaggio di far costruire una chiesa dedicata a Lei.
Il Santuario della Madonna del Perello, noto anche come Santuario di Maria Santissima dell’Olivo, è un importante luogo di culto situato a Rigosa, frazione del comune di Algua.
Il Santuario è il primo luogo di culto e di profonda devozione mariana che il visitatore incontra arrivando dalla stazione ferroviaria di Bergamo.
Il Santuario della Santissima Trinità di Casnigo si trova alle pendici del Monte Farno.
La storia del Santuario della Madonna d’Erbia è strettamente legata a eventi prodigiosi e alla devozione popolare.
Nel maggio del 1944, una bambina di sette anni, Adelaide Roncalli, residente alle Ghiaie di Bonate (un piccolo paese vicino a Bergamo), iniziò a riferire di apparizioni della Madonna. Le visioni si ripeterono per tredici volte, durando fino al luglio dello stesso anno, durante le quali la Vergine le rivolse messaggi di preghiera, penitenza e pace familiare. Il luogo delle apparizioni divenne presto meta di … Continua a leggere Maria Regina della Famiglia
Il Santuario è un luogo di grande spiritualità e di profonda devozione dedicato a San Girolamo Emiliani, fondatore dei Padri Somaschi che si dedicò alla cura degli orfani e abbandonati di cui è considerato il Patrono.