Maria Madre del Buon Consiglio
Villa di Serio

Il Santuario della Beata Vergine del Buon Consiglio è un importante luogo di culto mariano, le cui origini risalgono al XIII secolo,.
Il Santuario della Beata Vergine del Buon Consiglio è un importante luogo di culto mariano, le cui origini risalgono al XIII secolo,.
Il Santuario della Madonna della Neve, situato al Passo del Colle Gallo, è un importante luogo di culto per la comunità locale e per numerosi pellegrini.
Il Santuario sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, la Madonna apparve il 14 agosto 1453 a una donna anziana del paese, affidandole il messaggio di far costruire una chiesa dedicata a Lei.
Il Santuario della Madonna del Perello, noto anche come Santuario di Maria Santissima dell’Olivo, è un importante luogo di culto situato a Rigosa, frazione del comune di Algua.
Il Santuario è il primo luogo di culto e di profonda devozione mariana che il visitatore incontra arrivando dalla stazione ferroviaria di Bergamo.
Il Santuario della Santissima Trinità di Casnigo si trova alle pendici del Monte Farno.
La storia del Santuario della Madonna d’Erbia è strettamente legata a eventi prodigiosi e alla devozione popolare.
Il Santuario della Basella, che si trova ad Urgnano (BG), è un importante luogo di culto consacrato alla Madonna.
Il Santuario della Madonna delle Grazie si trova ad Ardesio (BG) ed è stato edificato a seguito di un’apparizione mariana avvenuta il 23 giugno 1607.
Il Santuario della Madonna della Cornabusa è dedicato alla Madonna Addolorata e, unico nel suo genere, si trova all’interno di una grotta naturale che conserva una sorgente d’acqua.