Nel maggio del 1944, una bambina di sette anni, Adelaide Roncalli, residente alle Ghiaie di Bonate (un piccolo paese vicino a Bergamo), iniziò a riferire di apparizioni della Madonna. Le visioni si ripeterono per tredici volte, durando fino al luglio dello stesso anno, durante le quali la Vergine le rivolse messaggi di preghiera, penitenza e pace familiare. Il luogo delle apparizioni divenne presto meta di … Continua a leggere Maria Regina della Famiglia »
Il Santuario della Madonna di Salzana, conosciuto anche come Santuario della Madonna Assunta, è un edificio di culto cattolico situato nella frazione di Pizzino, in Valle Taleggio.
Il Santuario è un luogo di grande spiritualità e di profonda devozione dedicato a San Girolamo Emiliani, fondatore dei Padri Somaschi che si dedicò alla cura degli orfani e abbandonati di cui è considerato il Patrono.
La Chiesa di San Giovanni Battista di Sotto il Monte (BG) riveste un ruolo centrale nel contesto religioso e storico della figura di Papa Giovanni XXIII la cui origine è legata a questo territorio.
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata, conosciuto come Santuario della Madonna dello Zuccarello, è situato a Nembro (BG) sulla collina dello Zuccarello a 446 metri di altitudine.
Il Santuario della Madonna delle Grazie si trova ad Ardesio (BG) ed è stato edificato a seguito di un’apparizione mariana avvenuta il 23 giugno 1607.
Il Santuario di Nostra Signora della Preghiera, conosciuto anche come Madonna dei Campi, si trova a Stezzano (BG) ed è un luogo di culto di grande importanza per quanti vi si recano.