Qui si diventa grandi” – Presentato il progetto educativo delle scuole dell’Opera S. Alessandro

Lunedì 8 settembre 2025 è stato presentato, alla presenza del Vescovo Francesco, il progetto educativo delle scuole dell’Opera S. Alessandro, la fondazione della Diocesi di Bergamo nata con finalità educative e che attraverso i suoi istituti promuove l’educazione integrale delle giovani generazioni, accompagnandole nella loro crescita culturale, sociale e umana.

Scarica il progetto educativo delle scuole dell’Opera S. Alessandro

“Da 180 anni, nelle Scuole dell’Opera Sant’Alessandro, ogni percorso educativo è un’avventura unica: apre la mente e nutre il cuore. Per celebrare questo anniversario e condividere la profondità della nostra proposta formativa, nasce il Progetto Educativo, accompagnato dal Manifesto delle Scuole dell’Opera.

Insieme esprimono i valori fondanti alla base di ogni scuola, dall’asilo nido alle superiori.

Come un piccolo seme che diventa un grande albero, così ogni studente delle Scuole dell’Opera Sant’Alessandro è accompagnato a mettere radici profonde. Il nostro impegno è coltivare la curiosità, accogliere l’unicità e promuovere un pensiero divergente e inclusivo.

Incoraggiamo ogni ragazzo ad affrontare il tempo dell’intraprendenza, salpando con la propria barca verso un porto aperto, inclusivo e ricco di relazioni.

Il Progetto Educativo è più di un documento: è il racconto vivo di un cammino che guida ogni studente alla scoperta della propria vocazione e alla costruzione di un mondo più giusto e fraterno.

Il Manifesto ne rappresenta la sintesi più intensa: una spremuta di intenzionalità che raccoglie le motivazioni più profonde delle nostre Scuole, quelle che muovono gli animi e generano un impatto reale sul mondo.

In entrambi si riflette la nostra missione educativa: formare persone capaci di alzare lo sguardo dentro di sé e riconoscere, con consapevolezza e responsabilità, il proprio posto nel mondo.”

don Emanuele Poletti
Rettore delle Scuole dell’Opera Sant’Alessandro