Sede Vacante
Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice, nella Preghiera Eucaristica e nelle preci della Liturgia delle Ore, si dovrà omettere il nome del Papa.
Preghiera per l’elezione del nuovo Papa
«Mentre si celebra l’elezione del successore di Pietro, la Chiesa è particolarmente unita con i sacri Pastori e soprattutto con i Cardinali elettori, ed implora da Dio il nuovo Sommo Pontefice, come dono della sua bontà e provvidenza. È necessario, infatti, che tutta la Chiesa, come la prima comunità dei cristiani, di cui si parla negli Atti degli Apostoli, in unione spirituale con Maria, Madre di Gesù, perseveri concordemente nella preghiera per ottenere dal Signore un degno Pastore».
(Ordo Rituum Conclavis, 2).
Nei giorni che precedono e in quelli durante i quali si celebra il Conclave, si potrà celebrare la Messa “Per l’elezione del Papa” (Messale Romano, p. 859).
- Nella Preghiera Universale della Messa si aggiunga un’intenzione di preghiera:
Signore, pastore e guida di tutti i credenti, dona alla Chiesa un nuovo Papa. Sia per il tuo popolo principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità, segno e annuncio trasparente della speranza del Crocifisso Risorto. Preghiamo - Nella Liturgia delle Ore si aggiunga un’intenzione di preghiera:
Ti preghiamo per i Cardinali chiamati ad eleggere il successore dell’apostolo Pietro, accompagnali con la luce e la forza dello Spirito
Dopo l’elezione del Nuovo Papa
Dal momento della proclamazione del nuovo Santo Padre, le comunità sono invitate a ringraziare il Signore e a pregare per il nuovo Papa nella celebrazione dell’Eucaristia (nella preghiera dei fedeli e inserendo il nome nella Preghiera Eucaristica), ma anche nelle preci della Liturgia delle Ore.
- Nella Preghiera Universale della Messa si aggiunga un’intenzione di preghiera:
O Dio che provvedi sempre alla tua Chiesa, ti ringraziamo per l’elezione di papa N.: donagli di edificare con la parola e l’esempio il popolo a lui affidato e sostenere ogni fedele nella chiamata quotidiana ad essere sale della terra e luce del mondo. Preghiamo. - Nella Liturgia delle Ore si aggiunga un’intenzione di preghiera:
Per papa N., chiamato ad essere successore dell’Apostolo Pietro: confermi la Chiesa nella fede e nell’unità.
Quando le norme liturgiche lo permettono (non la domenica e nelle solennità), si potrà celebrare la Messa “Per il Papa” (Messale Romano, p. 856).