Sia pace a voi “pellegrini di speranza!”.

La chiesa giubilare è un luogo di grazia per celebrare il dono dell’Anno Santo e vivere un pellegrinaggio dentro se stessi, raccogliendo l’invito di Papa Francesco: “Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante”.

L’indulgenza plenaria è un dono speciale per aiutarci in questo. Nel sacramento della riconciliazione si riceve il perdono di Dio, ma come quando si guarisce una ferita, resta il segno o la cicatrice. Dio stesso allora, l’indulgente, interviene su ogni conseguenza del male e la realtà intera viene guarita dalla sua grazia. Dice nell’Apocalisse: “Ecco io faccio nuove tutte le cose”.

Si può ricevere questo dono attraverso un momento di preghiera personale nella chiesa giubilare. Di seguito viene offerta l’indicazione di un testo, o si può utilizzare lo schema tradizionale: Padre Nostro, Professione di fede, invocazione a Maria e preghiera per il Papa.

L’indulgenza è legata al sacramento della riconciliazione e nella seconda parte è possibile trovare uno schema per l’esame di coscienza.

Ci sono poi altri modi per la grazia dell’indulgenza: vivendo l’adorazione eucaristica, il rosario, la via crucis o altre celebrazioni, ma anche gesti di carità, che il Papa indica e che sono indicati nella terza parte insieme ad altre note e informazioni per vivere il Giubileo individualmente, in famiglia e con la propria comunità.

Nel segno della speranza, buon anno santo!

Notizie

È stato predisposto un sussidio per la preghiera che può essere collocato nelle cappelle o nei luoghi di cura per coloro che, come sottolineato dalla Penitenzieria Apostolica, vivono gravi impedimenti di salute e non possono fare pellegrinaggi o partecipare a celebrazioni, ma possono ricevere l’indulgenza offrendo le loro sofferenze o disagi unitamente alla preghiera. Read More
Da lunedì 7 a domenica 13 luglio 2025 si terrà il Pellegrinaggio diocesano accompagnato dal Vescovo Francesco; invece sabato 29 marzo 2025 ad accompagnare i pellegrini vi sarà un treno Frecciarossa che per l’occasione da Milano Centrale giungerà direttamente a Roma. Read More
Di seguito vengono indicate alcune modalità con le quali la Diocesi propone di celebrare il Giubileo. Read More
Dal 26 al 28 settembre 2025 l’Ufficio Catechistico diocesano, in collaborazione con OVET Viaggi, presenta la proposta del Giubileo delle catechiste e dei catechisti a Roma. È possibile iscriversi entro il 20 marzo 2025. Read More
L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani, in collaborazione con OVET Viaggi, presenta la proposta del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini e degli Anziani in programma a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025. Read More
Da mercoledì 25 a venerdì 27 giugno 2025 a Roma è in programma il Giubileo dei Sacerdoti. Online le informazioni e il programma del pellegrinaggio organizzato per il clero delle diocesi lombarde. Read More