Disabilità oltre i pregiudizi

La sezione Catechesi con le persone con disabilità segnala alcuni film che trattano il tema della disabilità.
I film sono accompagnati da schede cinematografiche prodotte in sinergia tra la Commissiona Nazionale Valutazione Film e il Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei.
L’intento è quello di promuovere l’attenzione al mondo della disabilità favorendo confronti sui film, dibattiti, proposte di visione nei vari gruppi. Tutto ciò con la speranza che nascano sempre più iniziative di attenzione e di inclusione nelle nostre parrocchie e nei gruppi di catechesi.
Ecco i titoli dei film
cliccando sui titoli si aprirà la scheda di presentazione.
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI (2019)
di Stefano Cipani, dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol
esplora con tenerezza il legame tra fratelli di cui uno con sindrome di Down.
LA FAMIGLIA BÉLIER (2015)
di Éric Lartigau
sul rapporto genitori-figli nella tempesta dell'adolescenza in una famiglia con disabilità uditiva.
TUTTO IL MIO FOLLE AMORE (2019)
di Gabriele Salvatores, dal libro di Fulvio Ervas “Se ti abbraccio non avere paura”
storia di un padre "riluttante" e di un adolescente con Asperger in cerca di una seconda occasione.
WONDER (2017)
di Stephen Chbosky, dall’omonimo libro di R.J. Palacio
storia di un bambino afflitto dalla sindrome di Treacher-Collins, una malattia congenita dello sviluppo craniofacciale, che si affaccia al mondo.
QUASI AMICI (2011)
di Olivier Nakache ed Éric Toledano
storia vera di un’amicizia che salva, quella tra un disabile con tetraplegia e un immigrato dalle banlieue parigine.
HO AMICI IN PARADISO (2016)
di Fabrizio Maria Cortese
film sulla disabilità mentale ambientato nel Centro Don Guanella di Roma.
QUANTO BASTA (2018)
di Francesco Falaschi
esplora l'importanza di garantire opportunità lavorative per persone con disturbi dello spettro autistico.
IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE (2017)
di Silvio Soldini
dramma a pennellate romance sulla condizione della cecità tra dimensione lavorativa e affettiva.
FILM DISPONIBILI SU PIATTAFORME DIGITALI
clicca qui per una scheda con una breve presentazione
COPPERMAN (2019) (RaiPaly)
di Eros Puglielli
il viaggio di un bambino autistico nel mondo dei supereroi
TUTTO CIÒ CHE VOGLIO (2017) (Rai Movie)
di Ben Lewin
una giovane ragazza affetta da autismo intraprende un viaggio per realizzare il suo sogno: diventare sceneggiatrice
SOUND OF METAL (2020) (Prime Video)
di Darius Murder
viaggio nell’esistenza di un musicista rock che viene sopraffatto dalla sordità
LUCA (2021) (Disney+)
di Enrico Casarosa
racconta la condizione di ragazzi emarginati in cerca di riscatto e di integrazione
VOLEVO NASCONDERMI (2020) (Now-Sky)
di Giorgio Diritti
un uomo vissuto ai margini della famiglia e della società
QUELLO CHE TU NON VEDI (2020) (Prime Video)
di Thor Freudenthal, dal libro di Julia Walton “Quello che tu non vedi” (“Words On Bathroom Walls”, 2020)
film sulla schizofrenia in età adolescenziale
THE SECRET GARDEN (2020) (Prime Video)
di Marc Munden, ispirato al libro di Frances Hodgson Brunett “Il Giardino segreto”
la vita in una famiglia con una persona disabile
VIZI E VIRTÙ. Conversazione con Francesco (VatiVision)
Sette episodi diretti da don Dario Viganò con don Marco Pozza e la partecipazione speciale di papa Francesco.
SE TI ABBRACCIO NON AVERE PAURA (2021) (VatiVision)
Ispirato dall’omonimo libro di F. Ervas e sceneggiato dal film di Gabriele Salvatores “Tutto il mio folle amore”
il ritratto di un padre e un figlio con autismo
CORRO DA TE (2022) (Sky-Now, Prime Video, home-video)
di Riccardo Milani
La vicenda amorosa tra un normodotato e una donna in carrozzina
SOTTO IL SOLE DI AMALFI (2022) (Netflix)
di Martina Pastori
La storia di Vincenzo ragazzo non vedente
CODA. I SEGNI DEL CUORE (2021) (Sky-Now, home-video)
di Sian Heder
Le vicende di una famiglia segnata dalla sordità
ETERNALS (2021) (Disney+, home-video)
di Chloè Zhao
Un'eroina della Marvel segnata dalla disabilità uditiva
BLANCA (2021) (RaiPlay, Netflix)
di Jan Maria Michelini
La storia di una poliziotta non vedente
ALTRI FILM SUL TEMA DELLA DISABILITA'
sul sito Commissione Nazionale Valutazione Film è reperibile una brevissima scheda di presentazione.
SANTA LUCIA (2022)
di Marco Chiappetta
I MILLE CANCELLI DI FILIPPO (2022)
di Adamo Antonacci
LA TEORIA DEL TUTTO (2014)
di James Marsh
IO SONO MATEUSZ (2013)
di Maclej Pieprzyca
IL DISCORSO DEL RE (2010)
di Tom Hooper
ADAM (2009)
di Max Mayer
SI PUÒ FARE (2008)
di Giulio Manfredonia
LO SCAFANDRO E LA FARFALLA (2007)
di Julian Schnabel
LE CHIAVI DI CASA (2004)
di Gianni Amelio
CORTOMETRAGGI
LOOP (2020)
di Erica Milmson
NOBODY IS NORMAL (2020)
di Catherine Prowse
LO SPECCHIO DI LORENZO (2019) - disponibile su RaiPlay
di Angelo Conigliaro
FLOAT (2019)
di Bobby Rubio
PABLO (2017)
di David McGrath
FARMONY (2015)
di Jiyoon Park
THE PRESENT (IL REGALO) (2014)
di Jacob Frey
CUERDAS (STRINGHE) (2014)
di Pedro Solìs Garcia
IL CIRCO DELLA FARFALLA (2009)
di Joshua Weigel