Archivi della categoria: Servizio Tutela Minori

18 novembre – V Giornata di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Martedì 18 novembre 2025 si celebra la V Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili sul tema “Rispetto. Generare relazioni autentiche”. Tutte le comunità, parrocchiali anzitutto, sono invitate a proporre a tutti i fedeli un momento di riflessione e preghiera anche durante le Eucarestie domenicali del 16 novembre.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/6: Narcisismo

Sesta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/5: Vulnerabilità

Quinta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.

A marzo – Formazione online “Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute

Dal 5 al 26 marzo 2025 il Servizio Nazionale per la Pastorale della Salute, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e le Persone Vulnerabili, promuove quattro incontri on-line di formazione per la giusta, prudente e rispettosa prossimità verso le persone sofferenti, degenti o in situazione di malattia.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/4: Grooming

Quarta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/3: Confini

Terza puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/2: Potere

Seconda puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.