Il Santuario della Beata Vergine del Monte Altino è legato al miracolo avvenuto il 23 luglio 1496, quando un carbonaio pregò la Madonna per dissetare i suoi figli durante una giornata di grande calura. In risposta alla sua preghiera, la Vergine ordinò di colpire una roccia da cui iniziò a sgorgare acqua fresca che ancora oggi continua a fluire. Nel 1496 il miracolo portò alla costruzione di una piccola Cappella che nel tempo fu ampliata a Santuario per accogliere l’afflusso crescente di pellegrini.
Dopo parecchie modifiche, nel 1935 la Chiesa e tutto il complesso furono consacrati dal Vescovo Adriano Bernareggi.
Ogni anno, il 23 luglio, si celebra l’anniversario dell’avvenuto miracolo; molti sono i pellegrini che partecipano a funzioni religiose e a tradizionali eventi comunitari. La fonte miracolosa di acqua continua a essere un elemento di grande devozione accessibile attraverso una piccola fontana posta nel retro della Chiesa.
Evento miracoloso: 23 luglio 1469
Giorno di festa: 23 luglio









