La Basilica di Sant’Alessandro in Colonna è un importante luogo di culto cattolico situato nella città bassa di Bergamo. Sorge nel punto dove, secondo la tradizione, avvenne il martirio di Sant’Alessandro.
La prima menzione documentata della Chiesa risale al 1133; dopo un crollo della struttura, a partire dal 1447 venne ricostruita e consacrata il 22 ottobre 1474 dal Vescovo Lodovico Donà. Nei primi anni del XVIII secolo, Marco Alessandri curò una nuova ristrutturazione seguendo i dettami architettonici della Controriforma. Questo intervento, seppur conferendo all’edificio una maggiore uniformità stilistica, portò alla perdita di elementi preesistenti di grande valore, come la cappella del Santissimo Corpo di Cristo, progettata da Pietro Isabello nel 1511, di cui rimangono solo i pilastri in pietra.
Nel 1618, sul sagrato della Chiesa, venne ricomposta la Colonna di Crotacio, costituita da frammenti romani. La tradizione vuole che fosse il monumento funebre di un certo Crotacio, probabilmente sormontato da una divinità pagana, poi ricollegato alla memoria del martirio di Sant’Alessandro; da qui la Chiesa assunse il nome “in Colonna”.
035 249696
parrocchia.salessandro@gmail.com
www.santalessandroincolonna.it









