Presentazione del percorso annuale 2025-2026

Traccia del percorso annuale IRC scuole infanzia cattoliche
a.s. 2025-2026

La speranza porta aperta per la vita

Siamo ormai pienamente dentro l’Anno Santo 2025 e LA PORTA è l’immagine che ci propone il Giubileo, quella porta santa da attraversare, quella porta che richiama la possibilità che tutte le nostre porte della vita siano “vangelo”, siano vita buona, siano passaggi di GRAZIA, passaggi abbracciati dal volto della misericordia di Dio e della sua tenerezza per ciascuno di noi, per ciascun uomo. La porta è un elemento indispensabile della nostra vita quotidiana. Abbiamo bisogno di una porta per definire lo spazio della nostra casa e degli ambienti che frequentiamo. Abbiamo bisogno anche di una porta mentale, per stabilire un confine necessario tra la nostra vita interiore, privata, intima e la vita esteriore, pubblica, comune nel rapporto con gli altri e nella società. Insomma, senza porte non si può vivere. La porta ci serve per identificare e definire le attività della vita quotidiana, per riconoscere gli spazi che frequentiamo e per comportarci di conseguenza (in casa possiamo stare in pigiama, in piazza meglio di no!). Le porte poi non delimitano solo uno spazio ma anche un tempo; la notte dal giorno, ad esempio. E così mentre le porte qualificano gli spazi, ci aiutano a codificare i nostri comportamenti.

Da qui nasce l’INVITO a sperimentare la forza propositiva del GIUBILEO DELLA SPERANZA che, tra le tante cose, può “leggersi” dentro a tre porte essenziali e costitutive della nostra umanità.


TESTI E MATERIALE A DISPOSIZIONE

Clicca qui per accedere alla cartella con tutto il materiale

  • Presentazione programma IRC Infanzia 2025-26
  • Schema proposta IRC infanzia 2025-26
  • 01 – Senso del percorso
  • 02 – articolazione 1 UDA – primo periodo
  • 03 – articolazione 1 UDA – secondo periodo
  • 04 – articolazione 2 UDA – terzo periodo
  • 05 – articolazione 2 UDA – quarto periodo
  • 06 – articolazione 3 UDA – quinto periodo
  • 07 – Samuele – racconto per famiglie
  • 08 – arte sull’arca e il diluvio
  • 09 – Rut – racconto per famiglie
  • 09B – La storia di Rut (Mariateresa Zattoni)
  • 10 – Immagini per il libro di Rut
  • 11 – audio – Il libro di Rut (Luciano Manicardi)
  • 12 – Immagini della nascita di Giovanni Battista
  • 13 – La chiamata di Samuele
  • Feste liturgiche e della tradizione cristiana