In preparazione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal tema “Migranti testimoni missionari di speranza” che sarà celebrata nella Diocesi di Bergamo il 27 e 28 settembre 2025, Fileo propone “parole e gesti” della Chiesa universale e locale sulle migrazioni con installazioni e occasioni d’incontro presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon.
Dall’1 al 5 settembre sarà possibile visitare le seguenti installazioni:
- Angels unawares
Installazione partecipativa dedicata ai gesti di Papa Francesco su mobilità umana e intercultura.
Ogni sera alle ore 20, tutti coloro che si sentono “migranti” saliranno sulla barca esposta nel chiostro dell’Abbazia per una foto di gruppo che rende “viva” la statua Angels Unawares posta da Papa Francesco in Piazza San Pietro. - Cura. Ogni piccolo gesto
Mostra curata dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, esposta in occasione del Tempo del Creato 2025.
Attingendo all’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco, la mostra mette a fuoco gesti di cura verso il Creato. - Corti esposti
Allestimento di cortometraggi selezionati da IFF – Integrazione Film Festival per accompagnare la lettura del messaggio di Papa Leone XIV in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Mercoledì 3 settembre alle ore 18 si terrà la conferenza sulla “Pastorale della Mobilità Umana e Interculturale…con parole mie” di don Sergio Gamberoni.
Scarica la locandina
Scarica le locandina completa degli eventi
***
La 111ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato, che Papa Francesco ha voluto far coincidere con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, che si celebra a Roma il 4 e 5 ottobre, offre l’occasione di riflettere sul nesso tra speranza, migrazione e missione.
Nella Diocesi di Bergamo, grazie al coinvolgimento e al lavoro svolto dalla CET-7 Ponte-Valle San Martino, la GMMR verrà celebrata e sensibilizzata il 27 e 28 settembre e si segnalano in particolare la S. Messa con il Vescovo di sabato 27 settembre alle ore 17.00 presso il Santuario della Madonna di Prada a Mapello e il convegno del 29 settembre alle ore 18:00 presso l’Oratorio di Cisano Bergamasco.
Scarica la locandina
Scarica il messaggio di Papa Leone XIV