A marzo – Formazione online “Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute

Dal 5 al 26 marzo 2025 il Servizio Nazionale per la Pastorale della Salute, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e le Persone Vulnerabili, promuove Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute“, quattro incontri on-line di formazione per la giusta, prudente e rispettosa prossimità verso le persone sofferenti, degenti o in situazione di malattia.

Destinatari sono cappellani e assistenti spirituali, operatori pastorali della salute, Ministri Straordinari della Comunione, operatori sanitari, responsabili e collaboratori degli Uffici e delle Consulte diocesane di pastorale della salute.

Programma

5 marzo 2025
Nudi sul letto. Comprendere le vulnerabilità del sofferente
Prof.ssa Guendalina Graffigna, Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

12 marzo 2025
Il rumore dei gesti. Sintonizzarsi sulle giuste frequenze per non equivocarsi
Prof.ssa Cristina Arrigoni, Professore associato MED/45 presso Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

19 marzo 2025
Riguardi reciproci. Quando è l’operatore a trovarsi in situazioni ambigue
Dott. Stefano Lassi, Psichiatra, specialista presso Fondazione PAS, Fondation Autism Luxembourg, Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

 26 marzo 2025
Una libertà che rispetta. Essere al fianco del sofferente, tra giusta misura e vera prossimità
Maurizio Faggioni, Professore ordinario di Bioetica, Accademia Alfonsiana, Roma


La partecipazione al corso è gratuita. Tutti gli incontri si terranno online sulla piattaforma Teams dalle ore 16.00 alle 17.30.

Scarica la locandina

Per ricevere il collegamento ai singoli appuntamenti è necessario registrarsi alla piattaforma iniziative della CEI e iscriversi tramite il modulo a questo link