Area formazione

CORSO 2025 “È TUTTA QUESTIONE DI STILE…”

18 febbraio 2025: La famiglia scuola di riconciliazioneaudio dell’incontro

  • Prof. don Vito Impellizzeri (Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose della Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” di Palermo)

25 febbraio 2025: Il Matrimonio, fonte di speranza per la Chiesaaudio dell’incontro

  • Prof.ssa Simona Segoloni Ruta (Docente di Ecclesiologia, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, Roma)

4 marzo 2025: Dalla collaborazione alla corresponsabilità: lo stile partecipativoaudio dell’incontro

  • P. Marco Vianelli ofm (Direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per la pastorale della famiglia)

SCUOLA BIENNALE DI FORMAZIONE FAMILIARE

Dal 25 ottobre presso l’Oratorio di Gorle prende (piazza Papa Giovanni XXIII, 9) il via la scuola biennale di formazione familiare destinata a coppie di sposi (marito e/o moglie) o anche conviventi provenienti dalle diverse CET della Diocesi fino ad un massimo di 30 iscritti.

Obiettivo è una formazione strutturata in pastorale familiare per un maggiore e migliore coinvolgimento, come risorsa, a livello territoriale.

Il corso è gratuito e prevede l’impegno di un sabato al mese dalle 14.30 alle 16.00 nei seguenti giorni:
25 ottobre, 29 novembre, 20 dicembre 2025,
24 gennaio, 28 febbraio, 28 marzo, 18 aprile 2026 (conclusioni)

È raccomandata la partecipazione in presenza, durante gli incontri sarà attivo un servizio di accudimento dei figli.

Scarica la locandina con tutte le informazioni


 

I QUANDO DELLA FAMIGLIA

    • Scheda 1 – Icona biblica – 1Cor 13,1-13
    • Scheda 2 – Quando ci si innamora – Cantico dei Cantici 2,8-16
    • Scheda 3 – Quando la famiglia si costituisce – Tb 8, 1-9
    • Scheda 4 – Quando la famiglia accoglie un figlio – Gen 21,1-8
    • Scheda 5 – Quando la famiglia è in festa – Dt 26,1-11
    • Scheda 6 – Quando la famiglia patisce conflittualità – Gen 25,27-34 + Gen 33,1-10
    • Scheda 7 – Quando la famiglia prega – At 16,25-34
    • Scheda 8 – Quando la famiglia è messa di fronte alla povertà – 2Re 4,1-7
    • Scheda 9 – Quando la famiglia fa rete – Rm 16,3-17
    • Scheda 10 – Quando si affacciano malattia e morte – Mc 5,21-24.35-43

CORSO 2024 “FAMIGLIE, DONO E STILE PER LA COMUNITA’”

30 gennaio 2024: Lo stile familiare nella liturgia – audio dell’incontro

6 febbraio 2024: Lo stile familiare della carità – audio dell’incontro

13 febbraio 2024: Lo stile familiare nella catechesi – audio dell’incontro


CORSO 2022: “AMORIS LAETITIA, ‘BUSSOLA‘ PER IL CAMMINO DELLE FAMIGLIE”

25 gennaio 2022: introduzione

1 febbraio 2022: Lo sguardo – audio dell’incontro

8 febbraio 2022: La relazione – audio dell’incontro

8 marzo 2022: Il contatto – audio dell’incontro

15 marzo 2022: I processi – audio dell’incontro

26 aprile 2022: Le collaborazioni – audio dell’incontro

3 maggio 2022: La comunità – audio dell’incontro


CORSO 2020-2021: “LE STRADE APERTE DA ‘AMORIS LAETITIA‘”

Le sfide socio-culturali che oggi interpellano la pastorale familiare

Le direttrici interpretative e orientative offerte dal magistero di Papa Francesco (relazioni)

Il modo di concepire il matrimonio (relazioni)

Un percorso biblico sulle orme di Cristo Sposo

  • Cristo-Sposo nei vangeli sinottici
    La metafora nuziale nelle lettere paoline
    2 marzo 2021 – don Alberto Maffeis (testi biblici – audio)
  • Giovanni e il Vangelo dello Sposo
    La contemplazione nuziale dell’Apocalisse. L’Agnello e la sua Sposa promessa.
    9 marzo 2021 – don Enzo Bonetti (audio)

Dal sacramento del matrimonio alla missione degli sposi (relazionecapitoli libro)

Elementi di spiritualità coniugale e familiare