Via Crucis solenne con la Sindone con intervento del sindonologo Prof. Bruno Barberis.
Incontro conferenza con accompagnamento musicale.
Presentazione del libro “Dio del cielo, vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca”.
Mostra incentrata sulla storia della Valle Imagna, sui comuni e le parrocchie dal 1200 al 1500.
Iniziative culturali, musicali, catechistiche e liturgiche per vivere il cammino quaresimale dell’anno giubilare.
Elevazione musicale, Lo Stabat Mater di Pergolesi, presentata dalla Cappella Polifonica di Locate e dal Coro Voci all’Opera.
Rileggendo alcune pagine del “De Civitate Dei” di s. Agostino si cercherà di delineare la fisionomia della speranza cristiana.
Una serata di riflessione sulla pratica del Capitolo delle colpe.
Proiezione commentata di video della Comunità e di foto biografiche.
Incontro incentrato sul confronto e il dialogo riguardante i temi dell’amore e della speranza.