IMMAGINARE LA SPERANZA / arte contemporanea nelle chiese giubilari
Come si può dar forma alla speranza? Questa domanda è stata rivolta a quattro artisti che hanno provato a “immaginare la speranza” in quattro chiese giubilari della Diocesi di Bergamo. La risposta, personale e al tempo stesso corale, è una mostra diffusa, un itinerario artistico e spirituale che abbraccia quattro luoghi di fede, preghiera e devozione.
Gli artisti invitati: Davide Maria Coltro , Giovanni Frangi, Paul Moroder, Giovanni Stefano Rossi.
La mostra è a cura di Giuliano Zanchi ed è realizzata in occasione delle Settimane della Cultura 2025.
Il programma completo e il calendario delle inaugurazioni e delle visite guidate sarà on line dal 26 marzo.
- ARTISTA: Paul Moroder
TITOLO: L’eternità davanti
DOVE: Chiesa di San Pietro Apostolo – via Locatelli n. 102, Trescore Balneario
[orari di apertura: 6.45-11.45 / 14.00-18.45] QUANDO: Inaugurazione sabato 5 aprile ore 16:30
Clicca qui per maggiori informazioni
- ARTISTA: Davide Maria Coltro
TITOLO: Iper Sacro
DOVE: Chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista – via B. Tasso n. 4, San Giovanni Bianco
[orari di apertura: 8.30-11 / 15.30-17.30] QUANDO: Inaugurazione sabato 5 aprile ore 20:30
Clicca qui per maggiori informazioni
- ARTISTA: Giovanni Stefano Rossi
TITOLO: Fidati di lei
DOVE: Abbazia di San Giacomo Maggiore – piazza Giuramento n. 155, Pontida
[orari apertura chiostro: lun-ven 9.00-12.00 / 16.00-18.30 / sab 9.00-12.00 e 16.00-18.00 / dom 16.00-17.30] QUANDO: Inaugurazione domenica 6 aprile ore 16.00
Clicca qui per maggiori informazioni
- ARTISTA: Giovanni Frangi
TITOLO: A beautiful May
DOVE: Santuario della Madonna dei Campi – via Santuario n. 49, Stezzano
[orari di apertura: 7.00-12.00 / 14.00-19.00] QUANDO: Inaugurazione venerdì 11 aprile ore 17
Clicca qui per maggiori informazioni
LABORATORI DI NARRAZIONI
Venerdì 4 aprile, ore 20.30 – 21.30
NARRAZIONI DI SPERANZA
Dalmine, Fontana – Piazza Caduti 6 Luglio 1944
Undici narrazioni che intrecciano testi della grande letteratura dedicano alla speranza, storie personali e la vicenda di un luogo che testimonia una pagina dolorosa della storia bergamasca. Si dà così corpo a esperienze singole e comunitarie di uomini e donne, legati in modi diversi alla Piazza Caduti e agli eventi che l’hanno vista protagonista. La visita alternerà momenti di racconto della storia a momenti di ascolto di narrazioni e brani letterari.
Narrazioni di Silvia Bramati, Laura Brambilla, Emanuela Fenili, Nadia Gargano, Aleida Lacen, Lucio Locatelli, Roberto Manenti, Emilia Marchetti, Liliana Pisoni, Adriana Rampinelli, Simonetta Zanchi.
Durata : 60 min
Laboratorio condotto da Candelaria Romero
Prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/narrazioni-di-speranza-tickets-1291133708679
A cura di Fondazione Adriano Bernareggi e Associazione Il Cerchio di Gesso APS / Il circolo dei narratori
Venerdì 14 marzo, ore 20.30
TUTTI INSIEME
LA STESSA SPERANZA
Abbazia di san Paolo d’Argon
Otto narrazioni che intrecciano pagine della grande letteratura dedicate alla speranza, storie personali e la storia di un luogo millenario come l’Abbazia, dando così corpo a esperienze singole e comunitarie di uomini e donne, legati in modi diversi al monastero benedettino di San Paolo d’Argon.
Narrazioni di Chiara Bolis, Silvia Bramati, Amar Farooq, Nadia Gargano, Concetta Tiziana Passaniti, Donatella Personeni, Laura Spreafico, Catello Vitaglione.
Testi di Gioconda Belli, Benedetto XVI, Italo Calvino, Antonio Catalano, Emily Dickinson, Vito Mancuso, Cesare Pavese, Mariusz Szczygiel, David Maria Turoldo, Oziewicz Zajac
Laboratorio condotto da Candelaria Romero
A cura di Fondazione Adriano Bernareggi e Associazione Il Cerchio di Gesso APS / Il circolo dei narrator