L’oratorio ha sempre cercato un terreno comune su cui incontrare le giovani generazioni. “Parlare la stessa lingua” è un punto d’incontro prezioso con giovani e adolescenti e i tanti linguaggi adottati nel tempo lo posso testimoniare con forza. Questi diversi mezzi vengono utilizzati tutt’ora sia per raggiungere i destinatari che per veicolare dei messaggi – anche complessi – in modo semplice. Tra di essi è presente anche il teatro e, attraverso il concorso musical, l’obiettivo è quello di rendere il palcoscenico un punto d’incontro e un veicolo per il tema della speranza scelto per il Giubileo del 2025.

Programmazione

23 Maggio 2025 | h: 21:00
Sorisole
Dalla mitologia greca, la Speranza emerge ultima dal vaso di Pandora, dopo il male. Questa 'ultima dea' è ciò che resta ad Aristeo, giovane greco che, non arrendendosi alla crudeltà, chiede aiuto alle Muse. Read More
24 Maggio 2025 | h: 21:00
Sorisole
Dalla mitologia greca, la Speranza emerge ultima dal vaso di Pandora, dopo il male. Questa 'ultima dea' è ciò che resta ad Aristeo, giovane greco che, non arrendendosi alla crudeltà, chiede aiuto alle Muse. Read More
1 Giugno 2025 | h: 20:45
Cividate al Piano
Il musical racconta la storia di Ariel, creatura marina, principessa dei mari, ma anche un'adolescente che ha la speranza di trovare la propria voce nel mondo e forse anche un po' cambiarlo. La Sirenetta è un'autentica eroina romantica: non importa quanto sia soave il proprio canto, serve un atto di coraggio, una rivoluzione (fuori e dentro) per far sì che la propria voce venga davvero ascoltata. Read More
2 Giugno 2025 | h: 16:30
Cividate al Piano
Il musical racconta la storia di Ariel, creatura marina, principessa dei mari, ma anche un'adolescente che ha la speranza di trovare la propria voce nel mondo e forse anche un po' cambiarlo. La Sirenetta è un'autentica eroina romantica: non importa quanto sia soave il proprio canto, serve un atto di coraggio, una rivoluzione (fuori e dentro) per far sì che la propria voce venga davvero ascoltata. Read More
6 Giugno 2025 | h: 21:00
Bonate Sotto
Il musical "Madre Teresa" porta in scena la vita, i pensieri, le preghiere e la vocazione di Suora di Carità di Madre Teresa di Calcutta, interamente dedicata al servizio dei più poveri. Read More
7 Giugno 2025 | h: 21:00
Dalmine
In occasione dell'ottavo centenario del Cantico delle Creature andrà in scena il famoso musical sulla vita di San Francesco, "Forza venite gente!" Read More
8 Giugno 2025 | h: 21:00
Dalmine
In occasione dell'ottavo centenario del Cantico delle Creature andrà in scena il famoso musical sulla vita di San Francesco, "Forza venite gente!" Read More
3 Luglio 2025 | h: 20:45
Alzano Lombardo
Alcuni giovani degli oratori di Nese e Alzano, inizialmente in conflitto per un incontro casuale, scoprono il valore della collaborazione in vista di una futura unità pastorale. Realizzano di essere "pellegrini di speranza" verso un obiettivo comune e aspirano a fare da esempio per la comunità. Read More
4 Luglio 2025 | h: 20:45
Alzano Lombardo
Alcuni giovani degli oratori di Nese e Alzano, inizialmente in conflitto per un incontro casuale, scoprono il valore della collaborazione in vista di una futura unità pastorale. Realizzano di essere "pellegrini di speranza" verso un obiettivo comune e aspirano a fare da esempio per la comunità. Read More
5 Luglio 2025 | h: 20:45
Alzano Lombardo
Alcuni giovani degli oratori di Nese e Alzano, inizialmente in conflitto per un incontro casuale, scoprono il valore della collaborazione in vista di una futura unità pastorale. Realizzano di essere "pellegrini di speranza" verso un obiettivo comune e aspirano a fare da esempio per la comunità. Read More
26 Settembre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
27 Settembre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
28 Settembre 2025 | h: 16:00
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
28 Settembre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
29 Settembre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
2 Ottobre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
3 Ottobre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
4 Ottobre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
5 Ottobre 2025 | h: 16:00
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
5 Ottobre 2025 | h: 20:45
Romano di Lombardia
Il musical porta in scena la storia di San Defendente, rileggendo gli eventi storici della sua vita di martire. Questa narrazione si intreccia con la riflessione su come la testimonianza di fede e coerenza di questo santo dei primi secoli possa ancora oggi risuonare profondamente nelle vite dei cristiani. Read More
11 Ottobre 2025 | h: 20:45
Parre
La compagnia Alce presenta il musical "Re Leone". Read More
12 Ottobre 2025 | h: 15:30
Levate
Il Giubileo? Cos'è? Perché è importante? Scopriamolo con un musical! Read More
12 Ottobre 2025 | h: 16:00
Parre
La compagnia Alce presenta il musical "Re Leone". Read More
25 Ottobre 2025 | h: 20:45
Cividate al Piano
Il musical racconta la storia di Ariel, creatura marina, principessa dei mari, ma anche un'adolescente che ha la speranza di trovare la propria voce nel mondo e forse anche un po' cambiarlo. La Sirenetta è un'autentica eroina romantica: non importa quanto sia soave il proprio canto, serve un atto di coraggio, una rivoluzione (fuori e dentro) per far sì che la propria voce venga davvero ascoltata. Read More
14 Novembre 2025 | h: 20:00
Bergamo
Presentate in modo musicale e intenso, le ultime ore di Santa Chiara d'Assisi, ripercorrendo la sua vita attraverso dei flashback. Lo spettacolo indaga il cuore e l'anima di Santa Chiara. Read More
28 Novembre 2025 | h: 20:45
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
29 Novembre 2025 | h: 20:45
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
29 Novembre 2025 | h: 20:45
Villa di Serio
Ispirato dalla storia de "Il principe d'Egitto", il musical mette in scena la storia di un popolo sottomesso e bisognoso di credere un un futuro migliore. Read More
30 Novembre 2025 | h: 16:00
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
5 Dicembre 2025 | h: 20:45
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
6 Dicembre 2025 | h: 20:45
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
7 Dicembre 2025 | h: 16:00
Clusone
Robin Hood: una storia di speranza per chi subisce ingiustizie. Read More
20 Dicembre 2025 | h: 21:00
Almenno San Bartolomeo
"Il Canto di Natale" è un celebre e amato racconto natalizio di Charles Dickens, scritto nel 1843 e tra le sue opere di maggior successo. Read More
21 Dicembre 2025 | h: 16:00
Almenno San Bartolomeo
"Il Canto di Natale" è un celebre e amato racconto natalizio di Charles Dickens, scritto nel 1843 e tra le sue opere di maggior successo. Read More
17 Gennaio 2026 | h: 21:00
Almenno San Bartolomeo
"Il Canto di Natale" è un celebre e amato racconto natalizio di Charles Dickens, scritto nel 1843 e tra le sue opere di maggior successo. Read More
17 Gennaio 2026 | h: 21:00
Ranica
Una famiglia di Ranica ha vissuto la storia dell'oratorio locale dalla sua fondazione, nato come "luogo di speranza per i giovani". Read More
18 Gennaio 2026 | h: 16:00
Almenno San Bartolomeo
"Il Canto di Natale" è un celebre e amato racconto natalizio di Charles Dickens, scritto nel 1843 e tra le sue opere di maggior successo. Read More
18 Gennaio 2026 | h: 16:00
Ranica
Una famiglia di Ranica ha vissuto la storia dell'oratorio locale dalla sua fondazione, nato come "luogo di speranza per i giovani". Read More
24 Gennaio 2026 | h: 21:00
Cologno al Serio
La storia biblica di Giuseppe narra di un doppio viaggio: fisico in Egitto e interiore verso umiltà e perdono. Centrale è la sua forte speranza: nella realizzazione dei sogni, nella liberazione dalla prigionia, nell'aiuto al popolo egiziano e nella riconciliazione familiare. Read More
24 Gennaio 2026 | h: 21:00
Ranica
Una famiglia di Ranica ha vissuto la storia dell'oratorio locale dalla sua fondazione, nato come "luogo di speranza per i giovani". Read More
25 Gennaio 2026 | h: 16:00
Cologno al Serio
La storia biblica di Giuseppe narra di un doppio viaggio: fisico in Egitto e interiore verso umiltà e perdono. Centrale è la sua forte speranza: nella realizzazione dei sogni, nella liberazione dalla prigionia, nell'aiuto al popolo egiziano e nella riconciliazione familiare. Read More
30 Gennaio 2026 | h: 20:30
Casazza
Peter Pan e i pellegrini di speranza sono accomunati da una profonda spinta idealistica. Peter anela all'eterna infanzia nel fantastico rifugio di Neverland, mentre i pellegrini cercano una meta fisica o spirituale, mossi dalla speranza. Entrambi i loro percorsi si configurano come metafore di una ricerca che trascende la realtà quotidiana. La loro motivazione intrinseca è il desiderio di raggiungere qualcosa di più grande: per Peter, l'eterna fanciullezza; per i pellegrini, la realizzazione della fede o della speranza. Read More

Contatti

Per informazioni
Ufficio per la Pastorale della Cultura
segr.pastoralecultura@curia.bergamo.it
tel. 035.278 265