Questa pagina raccoglie informazioni e materiali nella Lingua dei segni a favore di persone sorde: i materiali sono forniti dal Servizio Nazionale della CEI per le persone con disabilità.
***
UNA MESSA CON SERVIZIO DI INTERPRETARIATO LIS
A partire dal mese di giugno 2021 nella Chiesa cittadina della Madonna delle Grazie (Viale Papa Giovanni XXIII, 13 – Bergamo) ogni prima domenica del mese alle ore 10.00 si celebra la Messa con il servizio di interpretariato nella lingua dei segni.
Celebrazioni nella Lingua dei segni nelle diocesi Italiane: vai all’elenco delle celebrazioni
***
LITURGIA DELLA PAROLA FESTIVA NELLA LINGUA DEI SEGNI
Sono a disposizione alcuni materiali per momenti di preghiera o di catechesi
IL DONO DEL NATALE in LIS e audio
Guarda il video
LA SETTIMANA SANTA IN LIS
LA PASSIONE DEL SIGNORE
Il Vangelo – Matteo 26,14 – 27,66
Guarda il video *** GIOVEDI’ SANTO Guarda il video Per spiegare cosa è accaduto durante l’Ultima Cena, quando Gesù ha istituito l’Eucaristia, un papà e una mamma propongono ai loro figli una piccola attività. Guarda il video per i bambini *** VENERDI’ SANTO Guarda il video Mamma e papà spiegano in LIS ai loro figli cosa è accaduto il Venerdì Santo, giorno della Passione di Gesù. Al termine del racconto, l’adorazione della Croce. Guarda il video per i bambini *** SABATO SANTO Guarda il video La Veglia Pasquale con i bambini Guarda il video per i bambini *** DOMENICA DI PASQUA Guarda il video La Diocesi di Milano, il Pio istituto dei Sordi e l’associazione Mons. G. Marcoli hanno edito il piccolo volume “Le mie preghiere in Lis”, ed. Arti, 2016, Brescia.
Celebrare il Giovedì Santo
Il significato del Venerdì Santo
Il significato del Sabato Santo
Il significato della Domenica di Pasqua
LE MIE PREGHIERE IN LIS
Contiene il testo delle preghiere più comuni, alcune illustrazioni e i pittogrammi dei segni LIS.