La proposta diocesana di un itinerario formativo per catechisti per adulti realizza l’intento contenuto nella Lettera pastorale del 2013-2014 del Vescovo Francesco ‘Donne e uomini capaci di Vangelo’ che prevede la preparazione, curata dall’Ufficio catechistico e decentrata sul territorio, di catechisti degli adulti.
Nell’itinerario formativo si porrà attenzione in modo particolare a due priorità:
- Coinvolgere e responsabilizzare i laici adulti.
- Favorire e promuovere un metodo, che sia anche contenuto della catechesi e dell’annuncio: fa da modello il metodo vita-Parola-vita sistematizzato da E. Biemmi (Presidente dei catecheti in Italia) che da anni, studia, progetta, sperimenta e rivisita la catechesi agli adulti.
L’itinerario formativo proposto intende rivisitare e tradurre nella nostra realtà, il laboratorio di formazione per animatori e catechisti di adulti teorizzato nel libro ‘Compagni di Viaggio’ (EDB): non si tratta di una tecnica, di un semplice modo di fare, ma in realtà è una modalità di annuncio e di contenuto (cfr. ‘Compagni di viaggio’, pagg. 8-10).
I destinatari dell’itinerario formativo diocesano sono donne e uomini adulti che, in parrocchia, già animano gruppi di catechesi di adulti, gruppi di centri di ascolto, oppure persone nuove a cui si intende affidare questa ministerialità, responsabilità.
Per una maggior comprensione dell’itinerario e della sua strutturazione, si invita a leggere con attenzione l’allegato “Progetto itinerario formativo per catechisti per gli adulti”.
PRIMO ANNO FORMATIVO
Le TEMATICHE dei 6 incontri sono:
- primo incontro: IL VOLTO DELL’ADULTO – fotografia degli adulti di oggi
- secondo incontro: PASSAGGI DI VITA – diventare adulto e sguardo di fede
- terzo incontro: INCONTRI DI FEDE – fede ricevuta e testimoniata
- quarto incontro: RACCONTARE DIO AGLI UOMINI – raccontare la fede e il raccontarsi di Dio
- quinto incontro: COMPAGNI DI STRADA – contenuti di metodo
- sesto incontro: SOGNI E PROGETTI – elementi di progettazione
SECONDO ANNO FORMATIVO
Le TEMATICHE dei 6 incontri sono:
- primo e secondo incontro: GENERARE E LASCIAR PARTIRE – pastorale battesimale
- terzo e quarto incontro: ERRARE – genitori dell’iniziazione cristiana
- quinto e sesto incontro: LEGARSI, LASCIARSI, ESSERE LASCIATI – itinerario di fede per fidanzati e giovani coppie
MODALITA’ DI ISCRIZIONE al laboratorio:
Le iscrizioni sono riservate a coloro che hanno partecipato al primo anno formativo.
TERZO ANNO FORMATIVO
INCONTRO CON FRATEL ENZO BIEMMI dal titolo:
“LA CATECHESI DEGLI ADULTI TRA PRIMO E SECONDO ANNUNCIO”.
Si è svolto DOMENICA 4 DICEMBRE 2016
Si consiglia la lettura degli allegati qui sotto
- l’audio dell’intervento di Fratel Biemmi
- la relazione di Fratel Biemmi
- la testimonianza di don Roberto della parrocchia di Zandobbio
- la testimonianza di Giorgio e Loredana della parrocchia di San Giorgio – Treviolo
- la testimonianza di Patrizia della parrocchia di San Giuseppe al Villaggio degli Sposi.
Si consiglia anche la lettura degli interventi tenuti in occasione dell’incontro diocesano con il Vescovo 2018 (vedi nella sezione dedicata) di Fratel Enzo Biemmi nel novembre 2018 e di don Giorgio Bezze nel novembre 2017
2 INCONTRI dal titolo:
CREDO, NON CREDO, FORSE CREDO – un laboratorio sul credere
MODALITA’ DI ISCRIZIONE al laboratorio:
Le iscrizioni sono riservate a coloro che hanno partecipato al secondo anno formativo.