Archivi della categoria: Ufficio Insegnamento Religione Cattolica

Dal 27 marzo – Corsi di formazione per insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado

A partire dal 27 marzo 2025 l’Ufficio per la Pastorale Scolastica e l’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica propongono un breve ma significativo percorso con tre proposte formative per per docenti di IRC delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e dei Centri di Formazione Professionale.

29 marzo – Incontro di spiritualità per tutti gli insegnanti di religione cattolica

Sabato 29 marzo dalle 14.30 alle 18.30 presso il Seminario Vescovile Giovanni XXIII si terrà l’incontro di spiritualità per tutti gli insegnanti di religione cattolica con una meditazione a cura del prof. Ernesto Diaco, direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università della CEI.

Dal 10 febbraio – Tre incontri di formazione per insegnanti sulla prevenzione e la protezione dei ragazzi da possibili abusi

Da lunedì 10 febbraio il Servizio Nazionale per l’IRC, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la tutela dei minori, promuovere alcuni incontri di formazione online per insegnanti sulle tematiche della prevenzione e della protezione dei ragazzi da possibili abusi.

Percorso per Insegnanti di religione “Il canto dello spirito – Come prendersi cura e favorire la spiritualità del bambino”

È disponibile il percorso per insegnanti di religione “Il canto dello spirito – Come prendersi cura e favorire la spiritualità del bambino”, composto da 5 webinar per un totale di 8 ore di formazione e accessibile tramite il portale dell’Area Formazione del Patronato.

Master di secondo livello per l’insegnamento della religione cattolica

Il master di secondo livello per l’insegnamento della religione cattolica, approvato dalla CEI per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, è un corso di studi post-laurea magistrale che viene proposto dalle Facoltà teologiche approvate dalla Santa Sede, in collaborazione con gli Istituti Superiori di Scienze Religiose.